Pioneer CDJ-800MK2 Owner's Manual - Page 44

Caratteristiche

Page 44 highlights

Caratteristiche Caratteristiche Questo lettore per compact disc CDJ-800MK2 è stato studiato particolarmente per l'uso da parte dei Disck Jockey, e fornisce quindi tutte le funzioni e le caratteristiche necessarie all'uso in una discoteca, offrendo al contempo prestazioni, qualità sonora e funzionalità superiori a quelle di un normale lettore analogico. MANOPOLA PER LA RICERCA Il grande diametro (206 mm) della manopola per la ricerca consente un uso assai più facile rispetto ai normali piatti giradischi analogici. ¶ DEVIAZIONE DELL'ALTEZZA SONORA Questa funzione consente di modificare il tempo della musica in relazione alla direzione di rotazione della manopola ed alla velocità del movimento rotatorio. ¶ RIPRODUZIONE IMPROVVISATA In modalità VINYL, premendo la manopola della ricerca veloce la riproduzione viene interrotta e continua poi successivamente in relazione alla direzione ed alla velocità di rotazione della manopola stessa. Si può anche regolare l'avvio per quando si comincia ad usare la manopola e per quando la si lascia andare, per poter così creare nuove tecniche di Disc Jockey. ¶ RICERCA A SCATTI SUCESSIVI Con l'apparecchio in modalità di pausa questa funzione consente di far avanzare il disco a scatti successivi (di 1/75 di sec.) ruotando la manopola. ¶ RICERCA SUPERVELOCE Girare la manopola per la ricerca mentre si tiene premuto il tasto SEARCH, quello TRACK SEARCH o quello FOLDER SEARCH. Se questo viene fatto, la ricerca ha luogo a velocità maggiore delle operazioni di ricerca normale, di ricerca del brano o di ricerca di cartelle. VISUALIZZAZIONE SULLA MANOPOLA STESSA Il quadrante che si trova al centro della manopola visualizza informazioni riguardanti le condizioni di rotazione del disco, la posizione dei punti di attacco, la situazione del suono memorizzato, l'individuazione della manopola al tocco, e la modalità VINYL. MEMORIZZAZIONE DEL PUNTO DI ATTACCO E DEL CICLO L'apparecchio è dotato di una memoria interna che consente la designazione di un punto di attacco o di un punto di inizio di riproduzione a ciclo per ogni disco; i punti così memorizzati possono essere richiamati successivamente per l'uso desiderato. RITORNO RAPIDO In modalità VINYL, il semplice tocco della superficie superiore della manopola avvia il ritorno rapido al punto di attacco predesignato. RIPRODUZIONE ALL'INVERSO Premendo il tasto di ritorno all'indietro (REV) sino a quando la spia presente sul tasto si illumina, il disco viene letto in direzione inversa (a ritroso). COMANDO DEL TEMPO Un cursore scorrevole di alta precisione, da 100 mm, combinato con una visualizzazione digitale leggibile a scatti successivi dello 0,05 % (ed entro una gamma di variazione massima di ±10 %) consente un perfetto controllo della velocità di lettura, il che permette di regolare il tempo con facilità e accuratezza. ¶ GAMMA DI COMANDO DEL TEMPO Per facilitare la regolazione, la gamma massima di variabilità del tempo può essere scelta fra una delle seguenti: ±10 % e WIDE. ¶ TEMPO PRINCIPALE Consente di modificare il tempo della musica senza modificarne l'altezza. RIPRODUZIONE PER DJ DI FILE MP3 I file MP3 presenti in un CD-ROM possono venire riprodotti con funzioni DJ. AVVIO ¶ AVVIO DA UN PUNTO PRECEDENTE Una volta che il punto di inizio sia stato memorizzato, per tornare indietro a questo punto e riavviare la lettura premere il tasto di avvio (CUE) mentre l'apparecchio si trova in fase di lettura. ¶ AVVIO AUTOMATICO La funzione di avvio automatico individua automaticamente il punto di partenza stabilito per quel brano, anche se diverso dall'inizio effettivo del brano, consentendo all'apparecchio di avviare immediatamente la riproduzione al solo tocco del tasto di riproduzione (PLAY). ¶ CAMPIONAMENTO DEL PUNTO DI INIZIO Il suono al punto di attacco memorizzato può essere riprodotto ad un semplice tocco, che consente di controllare e verificare tale punto di inizio del brano. CICLO CONTINUO IN TEMPO REALE, SENZA GIUNTURE Questa funzione facilita la predisposizione e la disattivazione dei cicli continui. La funzione consente di predisporre un ciclo continuo anche mentre si sta riproducendo un brano. Il ciclo può anche essere predisposto al termine del brano in modo che il brano non si arresti. Inoltre, è stata anche aggiunta una comoda modalità di regolazione (ADJUST) per consentire regolazioni ad un solo tocco del punto di fine del ciclo e per facilitare nel loro insieme le operazioni di lettura a ciclo. CICLO A BATTUTE AUTOMATICO Questa funzione utilizza il sistema di calcolo delle battute al minuto (BPM) per predisporre automaticamente un punto di uscita dal ciclo di riproduzione ed effettuare la riproduzione a ciclo. RIPETIZIONE DEL CICLO Consente di ripetere la riproduzione di un certo ciclo un numero illimitato di volte. Per tornare al punto di inizio del ciclo, premere il tasto di ripetizione del ciclo (RELOOP), dopo aver disattivato la riproduzione del ciclo stesso. Un uso astuto dell'attivazione e disattivazione di questa funzione in combinazione con il ritmo consente di creare nuovi effetti sonori. SITUAZIONE DI LETTURA Questo grafico a barre fornisce una lettura a visione diretta del progredire della riproduzione del brano, che consente di vedere la posizione di riproduzione del momento, esattamente come avviene controllando la posizione dell'ago su un normale disco analogico. La lunghezza della barra indica la posizione del momento, ed una ulteriore barra lampeggiante fornisce un avvertimento preventivo della fine del brano. INSERIMENTO A FESSURA I dischi vengono inseriti direttamente, senza la necessità di aprire sportelli o piatti, il che rende assai più veloce la scelta dei brani. AVVIO DA DISSOLVENZA Se un mixer per DJ Pioneer (venduto separatamente) è collegato al sistema, la funzione di dissolvenza del mixer può venire usata per eseguire le funzioni di avvio immediato e di ritorno a ritroso. LETTURA MULTIPLA Permette la riproduzione di dischi CD-R e CD-RW registrati in formato CD o MP3. Tenere presente che alcuni dischi possono non venire riprodotti correttamente a causa delle loro caratteristiche, di quelle di quest'unità o della presenza di sporco e graffi. 44 It

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116

Caratteristiche
44
It <DRB1400>
Caratteristiche
Questo lettore per compact disc CDJ-800MK2
è
stato studiato
particolarmente per l'uso da parte dei Disck Jockey, e fornisce quindi
tutte le funzioni e le caratteristiche necessarie all
uso in una discoteca,
offrendo al contempo prestazioni, qualit
à
sonora e funzionalit
à
superiori
a quelle di un normale lettore analogico.
MANOPOLA PER LA RICERCA
Il grande diametro (206 mm) della manopola per la ricerca consente
un uso assai pi
ù
facile rispetto ai normali piatti giradischi analogici.
DEVIAZIONE DELL
ALTEZZA SONORA
Questa funzione consente di modificare il tempo della musica in relazione
alla direzione di rotazione della manopola ed alla velocit
à
del movimento
rotatorio.
RIPRODUZIONE IMPROVVISATA
In modalit
à
VINYL, premendo la manopola della ricerca veloce la
riproduzione viene interrotta e continua poi successivamente in relazione
alla direzione ed alla velocit
à
di rotazione della manopola stessa. Si pu
ò
anche regolare l
avvio per quando si comincia ad usare la manopola e per
quando la si lascia andare, per poter cos
ì
creare nuove tecniche di Disc
Jockey.
RICERCA A SCATTI SUCESSIVI
Con l
apparecchio in modalit
à
di pausa questa funzione consente di far
avanzare il disco a scatti successivi (di 1/75 di sec.) ruotando la manopola.
RICERCA SUPERVELOCE
Girare la manopola per la ricerca mentre si tiene premuto il tasto SEARCH,
quello TRACK SEARCH o quello FOLDER SEARCH. Se questo viene fatto,
la ricerca ha luogo a velocit
à
maggiore delle operazioni di ricerca normale,
di ricerca del brano o di ricerca di cartelle.
VISUALIZZAZIONE SULLA MANOPOLA STESSA
Il quadrante che si trova al centro della manopola visualizza informazioni
riguardanti le condizioni di rotazione del disco, la posizione dei punti di
attacco, la situazione del suono memorizzato, l
individuazione della
manopola al tocco, e la modalit
à
VINYL.
MEMORIZZAZIONE DEL PUNTO DI
ATTACCO E DEL CICLO
L
apparecchio
è
dotato di una memoria interna che consente la
designazione di un punto di attacco o di un punto di inizio di riproduzione
a ciclo per ogni disco; i punti cos
ì
memorizzati possono essere richiamati
successivamente per l
uso desiderato.
RITORNO RAPIDO
In modalit
à
VINYL, il semplice tocco della superficie superiore della
manopola avvia il ritorno rapido al punto di attacco predesignato.
RIPRODUZIONE ALL
INVERSO
Premendo il tasto di ritorno all
indietro (REV) sino a quando la spia presente
sul tasto si illumina, il disco viene letto in direzione inversa (a ritroso).
COMANDO DEL TEMPO
Un cursore scorrevole di alta precisione, da 100 mm,
combinato con
una visualizzazione digitale leggibile a scatti successivi dello 0,05 % (ed
entro una gamma di variazione massima di ±10 %) consente un perfetto
controllo della velocit
à
di lettura, il che permette di regolare il tempo con
facilit
à
e accuratezza.
GAMMA DI COMANDO DEL TEMPO
Per facilitare la regolazione, la gamma massima di variabilit
à
del tempo
pu
ò
essere scelta fra una delle seguenti: ±10 % e WIDE.
TEMPO PRINCIPALE
Consente di modificare il tempo della musica senza modificarne l
altezza.
RIPRODUZIONE PER DJ DI FILE MP3
I file MP3 presenti in un CD-ROM possono venire riprodotti con funzioni
DJ.
AVVIO
AVVIO DA UN PUNTO PRECEDENTE
Una volta che il punto di inizio sia stato memorizzato, per tornare indietro
a questo punto e riavviare la lettura premere il tasto di avvio (CUE) mentre
l
apparecchio si trova in fase di lettura.
AVVIO AUTOMATICO
La funzione di avvio automatico individua automaticamente il punto di
partenza stabilito per quel brano, anche se diverso dall
inizio effettivo del
brano, consentendo all
apparecchio di avviare immediatamente la
riproduzione al solo tocco del tasto di riproduzione (PLAY).
CAMPIONAMENTO DEL PUNTO DI INIZIO
Il suono al punto di attacco memorizzato pu
ò
essere riprodotto ad un
semplice tocco, che consente di controllare e verificare tale punto di
inizio del brano.
CICLO CONTINUO IN TEMPO REALE,
SENZA GIUNTURE
Questa funzione facilita la predisposizione e la disattivazione dei cicli
continui. La funzione consente di predisporre un ciclo continuo anche
mentre si sta riproducendo un brano.
Il ciclo pu
ò
anche essere predisposto
al termine del brano in modo che il brano non si arresti. Inoltre,
è
stata
anche aggiunta una comoda modalit
à
di regolazione (ADJUST) per
consentire regolazioni ad un solo tocco del punto di fine del ciclo e per
facilitare nel loro insieme le operazioni di lettura a ciclo.
CICLO A BATTUTE AUTOMATICO
Questa funzione utilizza il sistema di calcolo delle battute al minuto (BPM)
per predisporre automaticamente un punto di uscita dal ciclo di
riproduzione ed effettuare la riproduzione a ciclo.
RIPETIZIONE DEL CICLO
Consente di ripetere la riproduzione di un certo ciclo un numero
illimitato di volte.
Per tornare al punto di inizio del ciclo, premere il tasto di ripetizione del
ciclo (RELOOP), dopo aver disattivato la riproduzione del ciclo stesso.
Un uso astuto dell
attivazione e disattivazione di questa funzione in
combinazione con il ritmo consente di creare nuovi effetti sonori.
SITUAZIONE DI LETTURA
Questo grafico a barre fornisce una lettura a visione diretta del progredire
della riproduzione del brano, che consente di vedere la posizione di
riproduzione del momento, esattamente come avviene controllando la
posizione dell
ago su un normale disco analogico. La lunghezza della barra
indica la posizione del momento, ed una ulteriore barra lampeggiante
fornisce un avvertimento preventivo della fine del brano.
INSERIMENTO A FESSURA
I dischi vengono inseriti direttamente, senza la necessit
à
di aprire sportelli
o piatti, il che rende assai pi
ù
veloce la scelta dei brani.
AVVIO DA DISSOLVENZA
Se un mixer per DJ Pioneer (venduto separatamente)
è
collegato al
sistema, la funzione di dissolvenza del mixer pu
ò
venire usata per eseguire
le funzioni di avvio immediato e di ritorno a ritroso.
LETTURA MULTIPLA
Permette la riproduzione di dischi CD-R e CD-RW registrati in formato
CD o MP3. Tenere presente che alcuni dischi possono non venire riprodotti
correttamente a causa delle loro caratteristiche, di quelle di quest
unit
à
o
della presenza di sporco e graffi.