Pioneer CDJ-800MK2 Owner's Manual - Page 42

Dati tecnici, Indice

Page 42 highlights

Indice/Dati tecnici Indice Prima dell'uso Dati tecnici 42 Caratteristiche 44 Precauzioni di uso 46 Dischi utilizzabili con quest'unit 48 Collegamenti 50 Nomi e funzioni delle varie parti 53 Operazioni di base Caricamento e rimozione di dischi 57 Funzionamento del lettore per DJ 59 Avvio immediato 59 Avvio della riproduzione 59 Arresto della riproduzione 60 Per impostare la pausa della riproduzione 60 Avanzamento e retrocessione veloci 60 Ricerca di brani 61 Ricerca di cartelle (solo brani MP3 61 Predisposizione di punti di avvio 62 Per cambiare la velocità di riproduzione 63 Utilizzazione del tempo principale 63 Funzioni della manopola di ricerca 63 Missaggio di brani differenti 65 Informazioni sulla visualizzazione TEXT 66 Operazioni avanzate Operazioni avanzate 67 Riproduzione improvvisata 67 Riproduzione con accelerazione 67 Velocità di arresto della riproduzione 68 Ritorno veloce 68 Riproduzione a ciclo 68 Riproduzione a ritroso 70 Informazioni sulla riproduzione con avvio da dissolvenza 70 Riproduzione continua con due apparecchi 71 Memorizzazione di punti di avvio/punti di ciclo 72 Copia di dati memorizzati da un lettore ad un altro .......... 73 Altri Diagnostica 75 Dati tecnici 1. Generalità Sistema Sistema audio digitale a compact disc Alimentazione C.a. da 220 V a 240 V, 50/60 Hz Consumo 24 W Gamma delle temperature utili per il funzionamento da +5 °C a +35 °C Gamma dell'umidità utile per il funzionamento dal 5 % all'85 % (non deve formarsi condensa) Peso 4,0 kg Dimensioni 305 (L) x 344,1 (A) x 108,5 (P) mm 2. Sezione audio Risposta in frequenza da 4 Hz a 20 kHz Rapporto segnale/rumore Oltre 115 dB (JEITA) Distorsione 0,006 % (JEITA) 3. Accessori ÷ Istruzioni per l'uso 1 ÷ Cavo di alimentazione 1 ÷ Cavo audio 1 ÷ Cavo di comando 1 ÷ Stilo per espulsione forzata (contenuto in una scanalatura ubicata sul lato inferiore dell'apparecchio) ........ 1 NOTA: I dati tecnici ed il disegno sono soggetti a variazioni senza preavviso. 42 It

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116

Indice/Dati tecnici
42
It <DRB1400>
Dati tecnici
1. Generalit
à
Sistema
..........................
Sistema audio digitale a compact disc
Alimentazione
...........................
C.a. da 220 V a 240 V, 50/60 Hz
Consumo
...........................................................................
24 W
Gamma delle temperature utili per il funzionamento
.................................................................
da +5
°
C a +35
°
C
Gamma
dell
umidit
à
utile per il funzionamento
....................
dal 5 % all
85 % (non deve formarsi condensa)
Peso
.................................................................................
4,0 kg
Dimensioni
.........................
305 (L) x 344,1 (A)
x 108,5 (P) mm
2. Sezione audio
Risposta in frequenza
.....................................
da 4 Hz a 20 kHz
Rapporto segnale/rumore
.........................
Oltre 115 dB (JEITA)
Distorsione
.......................................................
0,006 % (JEITA)
3. Accessori
÷
Istruzioni per l
uso
...............................................................
1
÷
Cavo di alimentazione
..........................................................
1
÷
Cavo audio
...........................................................................
1
÷
Cavo di comando
.................................................................
1
÷
Stilo per espulsione forzata (contenuto in una
scanalatura ubicata sul lato inferiore dell
apparecchio)
........
1
NOTA:
I dati tecnici ed il disegno sono soggetti a variazioni senza
preavviso.
Indice
Prima dell
uso
Dati tecnici
.............................................................................
42
Caratteristiche
........................................................................
44
Precauzioni di uso
..................................................................
46
Dischi utilizzabili con quest
unit
à
............................................
48
Collegamenti
..........................................................................
50
Nomi e funzioni delle varie parti
.............................................
53
Operazioni di base
Caricamento e rimozione di dischi
.........................................
57
Funzionamento del lettore per DJ
..........................................
59
Avvio immediato
...............................................................
59
Avvio della riproduzione
....................................................
59
Arresto della riproduzione
.................................................
60
Per impostare la pausa della riproduzione
........................
60
Avanzamento e retrocessione veloci
................................
60
Ricerca di brani
.................................................................
61
Ricerca di cartelle (solo brani MP3)
..................................
61
Predisposizione di punti di avvio
.......................................
62
Per cambiare la velocit
à
di riproduzione
...........................
63
Utilizzazione del tempo principale
....................................
63
Funzioni della manopola di ricerca
....................................
63
Missaggio di brani differenti
.............................................
65
Informazioni sulla visualizzazione TEXT
............................
66
Operazioni avanzate
Operazioni avanzate
...............................................................
67
Riproduzione improvvisata
...............................................
67
Riproduzione con accelerazione
.......................................
67
Velocit
à
di arresto della riproduzione
................................
68
Ritorno veloce
..................................................................
68
Riproduzione a ciclo
..........................................................
68
Riproduzione a ritroso
.......................................................
70
Informazioni sulla riproduzione con avvio
da dissolvenza
..................................................................
70
Riproduzione continua con due apparecchi
......................
71
Memorizzazione di punti di avvio/punti di ciclo
.................
72
Copia di dati memorizzati da un lettore ad un altro
..........
73
Altri
Diagnostica
.............................................................................
75