Celestron PowerSeeker 70AZ Telescope PowerSeeker 40AZ Manual (English, French, - Page 109

Installazione dell'oculare sul telescopio di Newton, Installazioneuso della lente di Barlow,

Page 109 highlights

Installazione dell'oculare sul telescopio di Newton L'oculare è un elemento ottico che ingrandisce l'immagine focalizzata dal telescopio. Senza l'oculare sarebbe impossibile usare il telescopio visivamente. La lunghezza focale e il diametro del bariletto sono gli elementi di riferimento più comuni dell'oculare. Più lunga è la lunghezza focale (ovvero più alto il suo numero), più basso è l'ingrandimento dell'oculare (ovvero la sua potenza). Di solito, l'utilizzatore impiegherà durante le sue osservazioni una potenza da bassa a moderata. Per ulteriori informazioni su come determinare la potenza, consultare la sezione "Calcolo dell'ingrandimento". L'oculare si inserisce perfettamente nel focalizzatore del telescopio di Newton. Per collegare gli oculari, effettuare le seguenti operazioni. 1. Assicurarsi che le viti zigrinate non sporgano nel tubo del focalizzatore. Inserire quindi il barilotto cromato dell'oculare nel tubo del focalizzatore (togliere prima il coperchio a tappo del focalizzatore) e serrare le viti zigrinate - vedere la Figura 2-15. 2. L'oculare da 20 mm si chiama oculare raddrizzatore, perché corregge l'immagine in modo che non risulti capovolta e sia orientata lateralmente in modo corretto. Questo rende il telescopio utile per le visualizzazioni terrestri. 3. Gli oculari possono essere cambiati invertendo la procedura descritta sopra. Figura 2-15 Installazione e uso della lente di Barlow Il telescopio è dotato anche di una lente di Barlow da 3x (2x con il 40AZ) che triplica la potenza di ingrandimento di ciascun oculare (la raddoppia nel 40AZ). Tuttavia, le immagini molto ingrandite vanno usate solo in condizioni ideali (vedere la sezione "Calcolo dell'ingrandimento" di questo manuale). Lente di Barlow Figura 2-16 Per usare la lente di Barlow con i telescopi rifrattori, rimuovere il diagonale e inserire la lente di Barlow direttamente nel tubo del focalizzatore. Per eseguire la visualizzazione si inserisce quindi un oculare nella lente di Barlow. Si può anche inserire il diagonale nella lente di Barlow e poi usare un oculare nel diagonale, ma così facendo si potrebbe non essere in grado di ottenere la focalizzazione con tutti gli oculari. Per i telescopi di Newton, inserire la lente di Barlow direttamente nel focalizzatore. Inserire quindi un oculare nella lente di Barlow. Nota: per facilitare la messa a fuoco, si consiglia di iniziare usando un oculare a bassa potenza. Installazione e uso dell'oculare raddrizzatore da 1,5x - 50AZ Il PowerSeeker 50AZ è dotato di un oculare raddrizzatore da 1,5x, usato principalmente per le visualizzazioni terrestri diurne. Questo oculare corregge l'immagine visualizzata nel telescopio in modo che sia diritta invece che capovolta, e sia anche orientata in modo corretto lateralmente. Installare ed usare questo oculare seguendo le stesse procedure indicate nella sezione qui sopra per la lente di Barlow. Non si può usare la lente di Barlow quando si usa questo oculare. Quando si usa l'oculare raddrizzatore, la potenza ottenuta con i vari oculari è la seguente: 50AZ con 20 mm = 45x con 12 mm = 75x con 4 mm = 225x 40AZ con 20 mm = 38x con 8 mm = 94x 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126

9
Lente di Barlow
Installazione dell’oculare sul telescopio di Newton
L’oculare è un elemento ottico che ingrandisce l’immagine focalizzata dal telescopio.
Senza l’oculare sarebbe impossibile usare il telescopio visivamente. La lunghezza
focale e il diametro del bariletto sono gli elementi di riferimento più comuni
dell'oculare. Più lunga è la lunghezza focale (ovvero più alto il suo numero), più basso
è l’ingrandimento dell’oculare (ovvero la sua potenza). Di solito, l'utilizzatore
impiegherà durante le sue osservazioni una potenza da bassa a moderata. Per ulteriori
informazioni su come determinare la potenza, consultare la sezione “Calcolo
dell’ingrandimento”. L’oculare si inserisce perfettamente nel focalizzatore del
telescopio di Newton. Per collegare gli oculari, effettuare le seguenti operazioni.
1.
Assicurarsi che le viti zigrinate non sporgano nel tubo del focalizzatore.
Inserire quindi il barilotto cromato dell’oculare nel tubo del focalizzatore (togliere
prima il coperchio a tappo del focalizzatore) e serrare le viti zigrinate – vedere la
Figura 2-15.
2.
L’oculare da 20 mm si chiama oculare raddrizzatore, perché corregge l’immagine
in modo che non risulti capovolta e sia orientata lateralmente in modo corretto.
Questo rende il telescopio utile per le visualizzazioni terrestri.
3.
Gli oculari possono essere cambiati invertendo la procedura descritta sopra.
Installazione e uso della lente di Barlow
Il telescopio è dotato anche di una lente di Barlow da 3x
(2x con il 40AZ) che triplica la potenza di ingrandimento
di ciascun oculare (la raddoppia nel 40AZ). Tuttavia, le
immagini molto ingrandite vanno usate solo in condizioni
ideali (vedere la sezione "Calcolo dell'ingrandimento" di
questo manuale).
Figura 2-16
Per usare la lente di Barlow con i telescopi rifrattori, rimuovere il diagonale e inserire la lente di Barlow direttamente nel
tubo del focalizzatore. Per eseguire la visualizzazione si inserisce quindi un oculare nella lente di Barlow. Si può anche
inserire il diagonale nella lente di Barlow e poi usare un oculare nel diagonale, ma così facendo si potrebbe non essere in
grado di ottenere la focalizzazione con tutti gli oculari.
Per i telescopi di Newton, inserire la lente di Barlow direttamente nel focalizzatore. Inserire quindi un oculare nella lente di
Barlow.
Nota
: per facilitare la messa a fuoco, si consiglia di iniziare usando un oculare a bassa potenza.
Installazione e uso dell’oculare raddrizzatore da 1,5x – 50AZ
Il PowerSeeker 50AZ è dotato di un oculare raddrizzatore da 1,5x, usato principalmente per le visualizzazioni terrestri
diurne. Questo oculare corregge l’immagine visualizzata nel telescopio in modo che sia diritta invece che capovolta, e sia
anche orientata in modo corretto lateralmente.
Installare ed usare questo oculare seguendo le stesse procedure indicate nella sezione qui sopra per la lente di Barlow.
Non si può usare la lente di Barlow quando si usa questo oculare.
Quando si usa l’oculare raddrizzatore, la potenza ottenuta con i vari oculari è la seguente:
50AZ
40AZ
con 20 mm =
45x
con 20 mm = 38x
con 12 mm =
75x
con
8 mm
= 94x
con 4 mm =
225x
Figura 2-15