Celestron PowerSeeker 60AZ Telescope PowerSeeker 50, 60,70, 76 AZ Manual (Engl - Page 108

Spostamento manuale del telescopio

Page 108 highlights

Spostamento manuale del telescopio La montatura altazimutale del PowerSeeker è facile da spostare in qualsiasi posizione la si voglia puntare. Per i modelli 60AZ, 70AZ e 76AZ il movimento verticale (altezza) è controllato dalla manopola di bloccaggio dell'altezza (Figura 2-12). Il movimento laterale (azimut) è controllato dal blocco di azimut (Figura 2-12). Quando entrambe le manopole sono allentate è possibile trovare facilmente gli oggetti (attraverso il cannocchiale cercatore); bloccare i comandi una volta individuati gli oggetti. Per piccole regolazioni dell'altezza, si gira l'anello zigrinato della barra per movimento lento in elevazione (quando il blocco dell'altezza è serrato) in una direzione o nell'altra - vedere la Figura 2-9. Per il modello 50AZ, allentare la manopola di bloccaggio dell'altezza (Figura 2-9) e poi spostare il telescopio sulla località desiderata; una volta raggiunta la località, serrare la manopola di bloccaggio dell'altezza. Nota: prima di serrare la manopola di bloccaggio dell'altezza, occorre individuare con il cannocchiale cercatore la località che si sta cercando. Figura 2-12 Installazione del diagonale e dell'oculare (telescopio rifrattore) - 60AZ e 70AZ Il diagonale è un prisma che devia la luce ad un angolo retto rispetto al percorso ottico del rifrattore. Questo permette all'utente di eseguire le osservazioni da una posizione più comoda rispetto a quella che occuperebbe se dovesse guardare direttamente attraverso il telescopio. Questo diagonale è un modello raddrizzatore d'immagine che corregge l'immagine in modo che risulti diritta e orientata correttamente da sinistra a destra, facilitando le osservazioni terrestri. Inoltre, il diagonale può essere ruotato in qualsiasi posizione che risulti più comoda per l'utilizzatore. Per installare il diagonale e l'oculare, effettuare le seguenti operazioni. 1. Inserire il piccolo cilindro del diagonale nell'adattatore per oculare da 1,25 pollici del tubo di messa a fuoco sul rifrattore - Figura 2-13. Assicurarsi che le due viti a testa zigrinata sull'adattatore dell'oculare non sporgano nel tubo del focalizzatore prima dell'installazione, e che il coperchio a tappo sia rimosso dall'adattatore dell'oculare. 2. Inserire nel diagonale l'estremità a barilotto cilidro cromato di uno degli oculari e serrare la vite a testa zigrinata. Prima di inserire l'oculare Figura 2-13 assicurarsi che la vite zigrinata non sporga nel diagonale. 3. Gli oculari possono essere cambiati con altri di lunghezza focale diversa invertendo le istruzioni indicate nel passaggio 2 indicato sopra. Installazione del diagonale e dell'oculare (telescopio rifrattore) - 50AZ Il diagonale per il modello 50AZ si chiama prisma diagonale stellare: in esso il prisma corregge l'immagine in modo da raddrizzarla, ma l'immagine resta tuttavia invertita lateralmente. Il diagonale e gli oculari hanno un diametro di 0,96 pollici. Tutti i passaggi indicati sopra valgono anche per il modello 50AZ. Figura 2-14 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126

8
Spostamento manuale del telescopio
La montatura altazimutale del PowerSeeker è facile da spostare in qualsiasi posizione la si voglia puntare.
Per i modelli
60AZ, 70AZ e 76AZ il movimento verticale (altezza) è controllato dalla manopola di bloccaggio dell’altezza (Figura 2-12).
Il movimento laterale (azimut) è controllato dal blocco di azimut (Figura 2-12).
Quando entrambe le manopole sono
allentate è possibile trovare facilmente gli oggetti (attraverso il cannocchiale cercatore); bloccare i comandi una volta
individuati gli oggetti.
Per piccole regolazioni dell’altezza, si gira l’anello zigrinato della barra per movimento lento in elevazione (quando il blocco
dell’altezza è serrato) in una direzione o nell’altra – vedere la Figura 2-9.
Per il modello 50AZ, allentare la manopola di bloccaggio dell’altezza
(Figura 2-9) e poi spostare il telescopio sulla località desiderata; una volta
raggiunta la località, serrare la manopola di bloccaggio dell’altezza.
Nota:
prima di serrare la manopola di bloccaggio dell’altezza, occorre
individuare con il cannocchiale cercatore la località che si sta cercando.
Figura 2-12
Installazione del diagonale e dell’oculare (telescopio rifrattore) – 60AZ e 70AZ
Il diagonale è un prisma che devia la luce ad un angolo retto rispetto al percorso ottico
del rifrattore. Questo permette all’utente di eseguire le osservazioni da una posizione
più comoda rispetto a quella che occuperebbe se dovesse guardare direttamente
attraverso il telescopio.
Questo diagonale è un modello raddrizzatore d’immagine che
corregge l’immagine in modo che risulti diritta e orientata correttamente da sinistra a
destra, facilitando le osservazioni terrestri.
Inoltre, il diagonale può essere ruotato in
qualsiasi posizione che risulti più comoda per l'utilizzatore.
Per installare il diagonale
e l’oculare, effettuare le seguenti operazioni.
1.
Inserire il piccolo cilindro del diagonale nell’adattatore per oculare da 1,25
pollici del tubo di messa a fuoco sul rifrattore – Figura 2-13. Assicurarsi che le
due viti a testa zigrinata sull’adattatore dell’oculare non sporgano nel tubo del
focalizzatore prima dell’installazione, e che il coperchio a tappo sia rimosso
dall’adattatore dell’oculare.
2.
Inserire nel diagonale l’estremità a barilotto cilidro cromato di uno degli
oculari e serrare la vite a testa zigrinata.
Prima di inserire l’oculare
assicurarsi che la vite zigrinata non sporga nel diagonale.
3.
Gli oculari possono essere cambiati con altri di lunghezza focale diversa invertendo le istruzioni indicate nel
passaggio 2 indicato sopra.
Installazione del diagonale e dell’oculare (telescopio rifrattore) – 50AZ
Il diagonale per il modello 50AZ si chiama prisma diagonale stellare: in esso il prisma
corregge l’immagine in modo da raddrizzarla, ma l’immagine resta tuttavia invertita
lateralmente.
Il diagonale e gli oculari hanno un diametro di 0,96 pollici.
Tutti i passaggi
indicati sopra valgono anche per il modello 50AZ.
Figura 2-14
Figura 2-13