Fellowes AeraMax DB5 Manual - Page 12

Approntamento E Funzionamento, Cura E Manutenzione, Istruzioni Per La Sicurezza/avvertenza

Page 12 highlights

ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA/AVVERTENZA AVVERTENZA Seguire scrupolosamente le istruzioni di questo manuale per ridurre il rischio di folgorazione, cortocircuito e incendio: • Non riparare né modificare l'apparecchio se non specificamente consigliato in questo manuale. Tutte le riparazioni devono essere eseguite da un tecnico qualificato. • Non forzare la spina in una presa di corrente. • Non modificare la spina in nessun modo. Se la spina non entra nella presa di corrente, girarla di 180 gradi. Se ancora la spina non si adatta, rivolgersi a un elettricista qualificato per fare installare una presa di corrente adatta. • Non usare l'apparecchio se il cavo di alimentazione o la spina presenta danni o se la connessione con la presa di corrente è lenta. • Usare solo una presa di corrente a 220-240 V. • Non danneggiare, spezzare, piegare con forza, tirare con forza eccessiva, torcere, legare in un fascio, verniciare o schiacciare il cordone di alimentazione né collocare oggetti pesanti sopra di esso. • Spolverare periodicamente la spina di alimentazione. Si riduce così il rischio di accumulazione dell'umidità e quindi il rischio di folgorazione. • Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, da un suo rappresentante o da una persona con qualifiche analoghe, per prevenire rischi. • Rimuovere la spina di alimentazione dalla presa di corrente prima di pulire l'apparecchio. Quando si rimuove la spina di alimentazione, afferrare la spina stessa, mai il cavo. • Rimuovere la spina di alimentazione dalla presa di corrente mentre l'apparecchio non è in uso. • Non maneggiare la spina di alimentazione con le mani umide. • Non fare funzionare l'apparecchio quando si usano insetticidi per locali chiusi che generano fumo. • Non pulire l'apparecchio con benzene o con un solvente. Non spruzzare insetticidi sull'apparecchio. • Non usare l'apparecchio in luoghi umidi o dove può diventare umido, ad esempio in una stanza da bagno. • Non introdurre le dita o oggetti estranei nella presa dell'aria o nella bocchetta di uscita dell'aria. • Non usare l'apparecchio vicino a gas infiammabili. Non usare l'apparecchio vicino a sigarette, incenso o altri oggetti o sostanze che possono creare scintille. • L'apparecchio non elimina l'ossido di carbonio emesso da apparecchi di riscaldamento o altre fonti di calore. • Non ostruire né la presa d'aria né la bocchetta di uscita dell'aria. • Non usare l'apparecchio presso oggetti caldi, come un fornello. Non usare l'apparecchio in un luogo in cui possa venire a contatto di vapore. • Non usare l'apparecchio poggiandolo su uno dei lati. • Tenere l'apparecchio lontano da prodotti che generano residui di olio, come friggitrici. • Non utilizzare detergenti per pulire l'apparecchio. • Non fare funzionare l'apparecchio senza un filtro. • Non lavare né riutilizzare il filtro True HEPA. • Non posare il cavo di alimentazione sotto moquette né coprirlo con un tappeto. • Quando si sposta l'apparecchio, sollevarlo sempre per la maniglia. • Questo dispositivo può essere utilizzato da bambini di età uguale o superiore agli 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure con mancanza di esperienza e competenza solo se sotto supervisione o se informati sull'uso del dispositivo in condizioni di sicurezza e di comprensione degli eventuali rischi. I bambini non devono giocare con il dispositivo. Le operazioni di pulizia e manutenzione non devono essere effettuate dai bambini senza la corretta supervisione. APPRONTAMENTO E FUNZIONAMENTO NOTA - Seguire queste istruzioni per ottenere risultati ottimali. Collocare l'apparecchio ad almeno ½ metro di distanza dalla parete. Tenere l'apparecchio lontano da correnti d'aria. Tenere l'apparecchio lontano da tende, poiché queste possono interferire con la presa d'aria o con la bocchetta di uscita dell'aria. Collocare l'apparecchio su una superficie stabile, con buona circolazione dell'aria. 1. Rimuovere la pellicola protettiva dal pannello di controllo. 2. Comprimere la linguetta ed estrarre il pannello posteriore. 3. Rimuovere il sacchetto portascarti dai filtri. Riposizionare i filtri nell'apparecchio. 4. Inserire prima il filtro True HEPA e quindi il filtro a carbone. 5. Inserire completamente prima le linguette inferiori del pannello del filtro, quindi inserire la linguetta superiore finché non si blocca con uno scatto. 6. Collegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente. 7. Accendere l'apparecchio. L'apparecchio emette un segnale acustico. Per i primi quattro minuti circa dopo che si è acceso l'apparecchio, le spie lampeggiano mentre l'apparecchio misura la qualità dell'aria. SOSTITUZIONE DEI FILTRI Le apposite spie segnalano quando occorre sostituire il filtro True HEPA e/o il filtro a carbone. L'intervallo di sostituzione dipende dal numero di ore di funzionamento e dalla qualità dell'aria. Tuttavia, in condizioni di uso normale la maggior parte dei filtri True HEPA richiede la sostituzione ogni anno, mentre i filtri a carbone vanno sostituiti ogni tre mesi. Non lavare e non riutilizzare né il filtro True HEPA né il filtro a carbone; non funzionerebbero efficacemente. Usare solo filtri di ricambio Fellowes AeraMax™. AVVERTENZA Prima di sostituire un filtro qualsiasi, scollegare la spina di alimentazione dalla presa di corrente. RIPRISTINO DELLA SPIA DEL FILTRO 1. Accertarsi che il pannello posteriore sia stato riposizionato con uno scatto. 2. Accendere l'apparecchio. 3. Individuare l'icona di ricambio del filtro sul pannello con display. 4. Tenere premuta l'icona di ricambio del filtro per 3 secondi. L'icona del filtro HEPA lampeggia in ambra. Toccare l'area dell'icona del filtro per selezionare alternativamente il filtro HEPA o quello a carbone. 5. Quando la spia del filtro desiderato si illumina, tenerla premuta per 3 secondi. Viene emesso un breve segnale acustico e la spia si spegne. Ripetere la procedura per ciascun filtro come necessario. CURA E MANUTENZIONE PULIZIA Pulire l'apparecchio come necessario passandovi sopra un panno asciutto e morbido; per macchie resistenti, usare un panno inumidito con acqua tiepida. Non utilizzare fluidi volatili come benzene, solventi o polveri lucidanti, poiché si può danneggiare la superficie dell'apparecchio. Mantenere l'apparecchio asciutto. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Soluzioni dei problemi più frequenti Prima di richiedere assistenza, consultare la tabella che segue, elencante i problemi non derivanti da difetti di materiali o lavorazione. PROBLEMA L'apparecchio emette fumo e odori. SOLUZIONE POSSIBILE Accertarsi che il sensore non sia ostruito o intasato. Avvicinare l'apparecchio agli odori sgradevoli. Sostituire i filtri come necessario. Sembra che l'apparecchio produca odori. L'apparecchio emette un fievole ticchettio. L'apparecchio interferisce con la ricezione dei segnali radio o televisivi. Sostituire i filtri come necessario. Questo suono indica che il sistema PlasmaTRUE™ è in funzione. Poiché l'apparecchio irradia energia a radiofrequenza, si consiglia uno o più dei seguenti interventi: - Per migliorare la ricezione, riorientare l'antenna radio/televisiva. - Allontanare l'apparecchio dal televisore o dalla radio interessata. - Collegare l'apparecchio a una presa di corrente inserita in un circuito diverso da quello del televisore o della radio. Le spie del filtro True HEPA e del filtro a carbone rimangono accese dopo che si è sostituito il filtro HEPA e/o il filtro a carbone. Rieseguire le istruzioni per il ripristino delle spie dei filtri indicate nella sezione Approntamento e funzionamento. L'icona PlasmaTRUE™ non è illuminata. È stata ripristinata la spia di sostituzione del filtro sbagliato. I pulsanti sul pannello con display non funzionano. Tenere premuta l'icona PlasmaTRUE™ per 5 secondi, finché l'apparecchio non emette un segnale acustico. Nel caso si sia ripristinata la spia del filtro sbagliato, ripetere la procedura di ripristino indicata nella sezione Approntamento e funzionamento entro 5 minuti dal ripristino involontario. La spia e il contatore del filtro ritornano allo stato precedente il ripristino. Tenere premuta l'icona della modalità di funzionamento notturno/blocco di sicurezza per cinque secondi: l'apparecchio deve emettere un segnale acustico. 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28

11
APPRONTAMENTO E FUNZIONAMENTO
CURA E MANUTENZIONE
NOTA - Seguire queste istruzioni per ottenere risultati ottimali.
Collocare l’apparecchio ad almeno
½
metro di distanza dalla parete. Tenere l’apparecchio
lontano da correnti d’aria. Tenere l’apparecchio lontano da tende, poiché queste possono
interferire con la presa d’aria o con la bocchetta di uscita dell’aria. Collocare l’apparecchio su
una superficie stabile, con buona circolazione dell’aria.
1. Rimuovere la pellicola protettiva dal pannello di controllo.
2. Comprimere la linguetta ed estrarre il pannello posteriore.
3. Rimuovere il sacchetto portascarti dai filtri. Riposizionare i filtri nell’apparecchio.
4. Inserire prima il filtro True HEPA e quindi il filtro a carbone.
5. Inserire completamente prima le linguette inferiori del pannello del filtro, quindi inserire la
linguetta superiore finché non si blocca con uno scatto.
6. Collegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente.
7. Accendere l’apparecchio. L’apparecchio emette un segnale acustico.
Per i primi quattro minuti circa dopo che si è acceso l’apparecchio, le spie lampeggiano mentre
l’apparecchio misura la qualità dell’aria.
PULIZIA
Pulire l’apparecchio come necessario passandovi sopra un panno asciutto e morbido; per macchie resistenti, usare un panno inumidito con acqua tiepida. Non utilizzare fluidi volatili come
benzene, solventi o polveri lucidanti, poiché si può danneggiare la superficie dell’apparecchio. Mantenere l’apparecchio asciutto.
SOSTITUZIONE DEI FILTRI
Le apposite spie segnalano quando occorre sostituire il filtro True HEPA e/o il filtro a
carbone. L’intervallo di sostituzione dipende dal numero di ore di funzionamento e dalla
qualità dell’aria. Tuttavia, in condizioni di uso normale la maggior parte dei filtri True HEPA
richiede la sostituzione ogni anno, mentre i filtri a carbone vanno sostituiti ogni tre mesi.
Non lavare e non riutilizzare né il filtro True HEPA né il filtro a carbone; non funzionerebbero
efficacemente. Usare solo filtri di ricambio Fellowes AeraMax™.
AVVERTENZA
Prima di sostituire un filtro qualsiasi, scollegare la spina di alimentazione
dalla presa di corrente.
RIPRISTINO DELLA SPIA DEL FILTRO
1. Accertarsi che il pannello posteriore sia stato riposizionato con uno scatto.
2. Accendere l’apparecchio.
3. Individuare l’icona di ricambio del filtro sul pannello con display.
4. Tenere premuta l’icona di ricambio del filtro per 3 secondi. L’icona del
filtro HEPA lampeggia in ambra. Toccare l’area dell’icona del filtro per
selezionare alternativamente il filtro HEPA o quello a carbone.
5. Quando la spia del filtro desiderato si illumina, tenerla premuta per 3 secondi. Viene
emesso un breve segnale acustico e la spia si spegne. Ripetere la procedura per ciascun
filtro come necessario.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Soluzioni dei problemi più frequenti
Prima di richiedere assistenza, consultare la tabella che segue, elencante i problemi non derivanti da difetti di materiali o lavorazione.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA/AVVERTENZA
AVVERTENZA
Seguire scrupolosamente le istruzioni di questo manuale per ridurre il rischio di folgorazione, cortocircuito e incendio:
PROBLEMA
SOLUZIONE POSSIBILE
L’apparecchio emette fumo e odori.
Accertarsi che il sensore non sia ostruito o intasato. Avvicinare l’apparecchio agli odori sgradevoli. Sostituire i filtri
come necessario.
Sembra che l’apparecchio produca odori.
Sostituire i filtri come necessario.
L’apparecchio emette un fievole ticchettio.
Questo suono indica che il sistema PlasmaTRUE™ è in funzione.
L’apparecchio interferisce con la ricezione dei segnali radio o televisivi.
Poiché l’apparecchio irradia energia a radiofrequenza, si consiglia uno o più dei seguenti interventi:
- Per migliorare la ricezione, riorientare l’antenna radio/televisiva.
- Allontanare l’apparecchio dal televisore o dalla radio interessata.
-
C
ollegare l’apparecchio a una presa di corrente inserita in un circuito diverso da quello del televisore o della radio.
Le spie del filtro True HEPA e del filtro a carbone rimangono accese dopo
che si è sostituito il filtro HEPA e/o il filtro a carbone.
Rieseguire le istruzioni per il ripristino delle spie dei filtri indicate nella sezione Approntamento e funzionamento.
L’icona PlasmaTRUE™ non è illuminata.
Tenere premuta l’icona PlasmaTRUE™ per 5 secondi, finché l’apparecchio non emette un segnale acustico.
È stata ripristinata la spia di sostituzione del filtro sbagliato.
Nel caso si sia ripristinata la spia del filtro sbagliato, ripetere la procedura di ripristino indicata nella sezione
Approntamento e funzionamento entro 5 minuti dal ripristino involontario. La spia e il contatore del filtro ritornano allo
stato precedente il ripristino.
I pulsanti sul pannello con display non funzionano.
Tenere premuta l’icona della modalità di funzionamento notturno/blocco di sicurezza per cinque secondi: l’apparecchio
deve emettere un segnale acustico.
Non riparare né modificare l’apparecchio se non specificamente consigliato in questo manuale. Tutte le riparazioni
devono essere eseguite da un tecnico qualificato.
Non forzare la spina in una presa di corrente.
Non modificare la spina in nessun modo. Se la spina non entra nella presa di corrente, girarla di 180 gradi. Se ancora
la spina non si adatta, rivolgersi a un elettricista qualificato per fare installare una presa di corrente adatta.
Non usare l’apparecchio se il cavo di alimentazione o la spina presenta danni o se la connessione con la presa di
corrente è lenta.
Usare solo una presa di corrente a 220-240 V.
Non danneggiare, spezzare, piegare con forza, tirare con forza eccessiva, torcere, legare in un fascio, verniciare o
schiacciare il cordone di alimentazione né collocare oggetti pesanti sopra di esso.
Spolverare periodicamente la spina di alimentazione. Si riduce così il rischio di accumulazione dell’umidità e quindi il
rischio di folgorazione.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, da un suo rappresentante o da una
persona con qualifiche analoghe, per prevenire rischi.
Rimuovere la spina di alimentazione dalla presa di corrente prima di pulire l’apparecchio. Quando si rimuove la spina
di alimentazione, afferrare la spina stessa, mai il cavo.
Rimuovere la spina di alimentazione dalla presa di corrente mentre l’apparecchio non è in uso.
Non maneggiare la spina di alimentazione con le mani umide.
Non fare funzionare l’apparecchio quando si usano insetticidi per locali chiusi che generano fumo.
Non pulire l’apparecchio con benzene o con un solvente. Non spruzzare insetticidi sull’apparecchio.
Non usare l’apparecchio in luoghi umidi o dove può diventare umido, ad esempio in una stanza da bagno.
Non introdurre le dita o oggetti estranei nella presa dell’aria o nella bocchetta di uscita dell’aria.
Non usare l’apparecchio vicino a gas infiammabili. Non usare l’apparecchio vicino a sigarette, incenso o altri
oggetti o sostanze che possono creare scintille.
L’apparecchio non elimina l’ossido di carbonio emesso da apparecchi di riscaldamento o altre fonti di calore.
Non ostruire né la presa d’aria né la bocchetta di uscita dell’aria.
Non usare l’apparecchio presso oggetti caldi, come un fornello. Non usare l’apparecchio in un luogo in cui
possa venire a contatto di vapore.
Non usare l’apparecchio poggiandolo su uno dei lati.
Tenere l’apparecchio lontano da prodotti che generano residui di olio, come friggitrici.
Non utilizzare detergenti per pulire l’apparecchio.
Non fare funzionare l’apparecchio senza un filtro.
Non lavare né riutilizzare il filtro True HEPA.
Non posare il cavo di alimentazione sotto moquette né coprirlo con un tappeto.
Quando si sposta l’apparecchio, sollevarlo sempre per la maniglia.
Questo dispositivo può essere utilizzato da bambini di età uguale o superiore agli 8 anni e da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure con mancanza di esperienza e competenza solo se sotto
supervisione o se informati sull’uso del dispositivo in condizioni di sicurezza e di comprensione degli eventuali
rischi. I bambini non devono giocare con il dispositivo. Le operazioni di pulizia e manutenzione non devono
essere effettuate dai bambini senza la corretta supervisione.