Behringer RD-9 Quick Start Guide - Page 19

Controlli

Page 19 highlights

36 RD-9 RD-9 Controls (IT) Controlli Sezione Auto Scroll (35) Sezione Step & Note Repeat (46) (34) (36) (37) (38) (39) (40) (41) (42) (43) (44) (45) (34) AUTO SCROLL - Modo Step: mantiene visibile l'inizio. Modo Pattern: avanza di una song alla fine del loop. (39) 1 - Ripetizione di step o note di valore 1. (40) 2 - Ripetizione di step o note di valore 2. (35) BANKS 16/32/48/64 - In bianco mostra la posizione di bank di inizio riproduzione del pattern attuale. Blue mostra la la posizione di bank attualmente vista. (41) 4 - Ripetizione di step o note di valore 4. (42) 8 - Ripetizione di step o note di valore 8. (36) Position move left - Modo Step: sceglie la posizione di bank (43) STEP REPEAT - Ripete lo step secondo il valore scelto. mostrata. Modo Pattern: sceglie la posizione di inizio esecuzione della (44) NOTE REPEAT - Ripete la nota o un singolo colpo secondo il valore scelto. song scelta. (45) TRIGGER - Trigger del suono di batteria scelto o della ripetizione di nota/ (37) LENGTH - Modo Step: imposta la lunghezza del pattern scelto. Modo step quando uno di questi modi è attivo. Pattern: imposta il numero di ripetizioni per la parte selezionata all'interno della song. (46) 1/2/4/8 - Indica il numero di ripetizioni scelto. (38) Position move right - Modo Step: sceglie la posizione di bank mostrata. Pattern Mode = sceglie la posizione di inizio esecuzione nella song scelta. Controllo e impostazioni della traccia (49) (47) MUTE - Attiva il menu mute. (48) SOLO - Attiva il menu solo. (49) STEP BUTTONS - Servono per inserire informazioni step nei pattern. Inoltre eseguono diverse attività di sistema quando sono utilizzate insieme al pulsante SETTINGS o per un edit più approfondito. (50) SETTINGS - In combinazione con gli STEP BUTTON per scegliere i diversi modi operativi (per ulteriori dettagli leggete il manuale di istruzioni). (51) AUTOFILL - Seleziona e aggiunge un pattern di fill. Quick Start Guide 37 Controllo delle voci (suoni) (52) (53) (63) (54) (64) (55) (62) (56) (61) (59) (57) (60) (58) (52) LEVEL - Controllo di livello e accento per le 9 voci. (53) TUNE - Controlla la profondità dell'inviluppo dell'accordatura applicata alla cassa, cambia l'accordatura di rullante/tom e controlla la frequenza di charleston, ride and crash. (54) ATTACK - Controlla la parte di attacco del suono della cassa. (55) DECAY - Cambia il tempo di decadimento del suono. Girate a sinistra per diminuirlo, a destra per aumentarlo. (56) TONE - Applica un filtro al suono, riducendo le frequenze alte girando a sinistra. (57) 57. SNAPPY - Regola la quantità dj retina nel suono del rullante. Girando in senso orario, la retina aumenta. (58) VOICE SELECT - Seleziona la voce per editare pattern, wave designer/ filtro, solo o mute. (59) PITCH DEPTH - Imposta la quantità di inviluppo dell'accordatura che influenza l'oscillatore della cassa. (60) PITCH - Imposta la frequenza dell'oscillatore della cassa. (61) CH DECAY - Cambia il tempo di decadimento del charleston chiuso. Girate a sinistra per accorciarlo, a destra per allungarlo. (62) OH DECAY - Cambia il tempo di decadimento del charleston aperto. Girate a sinistra per accorciarlo, a destra per allungarlo.. (63) CRASH TUNE - Cambia la tonalità del Crash. (64) RIDE TUNE - Cambia la tonalità del Ride.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29

36
RD-9
Quick Start Guide
37
RD-9
Controls
Sezione Auto Scroll
(34)
AUTO SCROLL
– Modo Step: mantiene visibile l'inizio. Modo Pattern:
avanza di una song alla fine del loop.
(35)
BANKS
16/32/48/64 – In bianco mostra la posizione di bank di inizio
riproduzione del pattern attuale. Blue mostra la la posizione di bank
attualmente vista.
(36)
Position move left
- Modo Step: sceglie la posizione di bank
mostrata. Modo Pattern: sceglie la posizione di inizio esecuzione della
song scelta.
(37)
LENGTH
– Modo Step: imposta la lunghezza del pattern scelto. Modo
Pattern: imposta il numero di ripetizioni per la parte selezionata all'interno
della song.
(38)
Position move righ
t - Modo Step: sceglie la posizione di bank
mostrata. Pattern Mode = sceglie la posizione di inizio esecuzione nella
song scelta.
Sezione Step & Note Repeat
(39)
1
– Ripetizione di step o note di valore 1.
(40)
2
– Ripetizione di step o note di valore 2.
(41)
4
– Ripetizione di step o note di valore 4.
(42)
8
– Ripetizione di step o note di valore 8.
(43)
STEP REPEAT
– Ripete lo step secondo il valore scelto.
(44)
NOTE REPEAT
– Ripete la nota
o un singolo colpo secondo il valore scelto.
(45)
TRIGGER
– Trigger del suono di batteria scelto o della ripetizione di nota/
step quando uno di questi modi è attivo.
(46)
1/2/4/8
– Indica il numero di ripetizioni scelto.
(36)
(37)
(38)
(35)
(34)
(45)
(39)
(40)
(41)
(42)
(43)
(44)
(46)
Controllo delle voci (suoni)
(52)
LEVEL
– Controllo di livello e accento per le 9 voci.
(53)
TUNE
– Controlla la profondità dell'inviluppo dell'accordatura applicata
alla cassa, cambia l'accordatura di rullante/tom e controlla la frequenza di
charleston, ride and crash.
(54)
ATTACK
– Controlla la parte di attacco del suono della cassa.
(55)
DECAY
– Cambia il tempo di decadimento del suono. Girate a sinistra per
diminuirlo, a destra per aumentarlo.
(56)
TONE
– Applica un filtro al suono, riducendo le frequenze alte girando a
sinistra.
(57)
57.
SNAPPY
– Regola la quantità dj retina nel suono del rullante. Girando
in senso orario, la retina aumenta.
(58)
VOICE SELECT
– Seleziona la voce per editare pattern, wave designer/
filtro, solo o mute.
(59)
PITCH DEPTH
– Imposta la quantità di inviluppo dell'accordatura che
influenza l'oscillatore della cassa.
(60)
PITCH
– Imposta la frequenza dell'oscillatore della cassa.
(61)
CH DECAY
– Cambia il tempo di decadimento del charleston chiuso. Girate
a sinistra per accorciarlo, a destra per allungarlo.
(62)
OH DECAY
– Cambia il tempo di decadimento del charleston aperto. Girate
a sinistra per accorciarlo, a destra per allungarlo..
(63)
CRASH TUNE
– Cambia la tonalità del Crash.
(64)
RIDE TUNE
- Cambia la tonalità del Ride.
(52)
(59)
(55)
(56)
(57)
(53)
(54)
(61)
(64)
(62)
(63)
(58)
(60)
(IT)
Controlli
Controllo e impostazioni della traccia
(47)
MUTE
– Attiva il menu mute.
(48)
SOLO
– Attiva il menu solo.
(49)
STEP BUTTONS
– Servono per inserire informazioni step nei pattern.
Inoltre eseguono diverse attività di sistema quando sono utilizzate insieme
al pulsante SETTINGS o per un edit più approfondito.
(50)
SETTINGS
– In combinazione con gli STEP BUTTON per scegliere i diversi
modi operativi (per ulteriori dettagli leggete il manuale di istruzioni).
(51)
AUTOFILL
– Seleziona e aggiunge un pattern di fill.
(49)