Polk Audio HTS 12 User Guide 1 - Page 16

Collegamento AC e Auto On/Off

Page 16 highlights

• S e si adotta questa opzione, è necessario regolare le impostazioni sul ricevitore come segue: Impostazioni ricevitore: • Diffusori frontali = LARGE • Subwoofer = "OFF" o "NO" L'utente dovrà impostare il crossover del subwoofer conformemente a questa configurazione. Alimentazione del subwoofer Il sistema include un cavo di alimentazione scollegabile e fornito separatamente dal quadro elettrico. Inserire il connettore femmina nel pannello dell'amplificatore e inserire la spina polarizzata AC in una presa a parete (oppure in una spina di alimentazione). Non è consigliabile collegare il cavo di alimentazione AC del subwoofer alla presa commutata del ricevitore. Regolazione del sistema Regolazioni del subwoofer Il subwoofer alimentato offre una serie di opzioni di impostazione. Noi consigliamo di fare riferimento alle seguenti impostazioni, ma le quelle ottimali dipendono dal posizionamento del diffusore acustico, dalle apparecchiatore elettroniche e dal gusto personale. Una volta compresi i risultati delle impostazioni, provare ad adottare opzioni alternative, al fine di determinare il metodo più adatto alla configurazione del sistema. Collegamento AC e Auto On/Off Il subwoofer è dotato di un circuito che lo accende automaticamente quando percepisce un segnale audio. In assenza di segnali, dopo 20 minuti il circuito metterà il subwoofer in standby. Ottimizzazione delle impostazioni del subwoofer • V olume - quando il subwoofer viene configurato per la prima volta, prima di ottenere la qualità audio desiderata potrebbe essere necessario effettuare numerose regolazioni. Iniziare con il volume al 50%. Regolarlo a orecchio, usando un'ampia gamma di CD e sorgenti video. Regolare la profondità e potenza dei toni bassi in modo tale da evitare l'effetto "rimbombo". • L ow Pass (Passabasso) - AVVISO: quando il subwoofer è collegato mediante l'ingresso LFE, questo comando non funziona. Questo comando regola la gamma di frequenza in cui opera il subwoofer. Se si usano dei diffusori principali più piccoli, la frequenza più elevata produrrà probabilmente i migliori risultati. Usando dei diffusori più grandi, a produrre il miglior sonoro sarà probabilmente la frequenza più bassa; ad ogni modo, fare affidamento al proprio orecchio. Se le voci maschili prodotte risultano "stridenti", alzare il livello di questo comando fino a che non risulteranno ricche, ma senza "rimbombare". Se le voci maschili prodotte risultano troppo "pesanti" o "nasali", abbassare il livello di questo comando, fino a ottenere una voce naturale. • Phase Switch (Commutatore di fase) - sedersi nella posizione di ascolto preferita. Riprodurre brani musicali (non film) con una linea di "walking bass". È consigliabile riprodurre musica jazz o country. Quindi, ascoltare attentamente il punto in cui il subwoofer effettua la transizione ai diffusori acustici principali. Questo è il punto di crossover, il quale deve essere inferiore alla frequenza di una voce umana maschile. Ad essere la migliore è qualunque impostazione della fase che produca un suono più potente o pieno nel punto di crossover (transizione) del subwoofer. A volte, non sarà udibile alcuna differenza. DC Control (Trigger 12v) L'ingresso DC Control consente di accendere/spegnere il subwoofer e altre attrezzature legate all'home theater (ad es. amplificatore o ricevitore) contemporaneamente, mentre fornisce anche un modo più rapido per accendere il subwoofer rispetto al rilevamento di segnale ordinario. Per ottenere il massimo dalle funzionalità di DC Control, connettere l'ingresso DC (12V) presente sul subwoofer all'uscita DC (12V) del ricevitore o dell'amplificatore, utilizzando un cavo 1/8" TS. Assicurarsi di portare il subwoofer in modalità DC Control/12V Trigger. Quando il subwoofer riceverà l'input a 12V, si accenderà immediatamente e resterà acceso finché non smetterà di ricevere il segnale a 12V. Si desea utilizar la función de detección de señal, simplemente reinicie el subwoofer encendiendo el interruptor de encendido a "Off", espere 10 segundos y vuelva a activarlo. Risoluzione di problemi Nel collegare i cavi, accertarsi sempre che il subwoofer sia spento, al fine di prevenire possibili danni. Il subwoofer non emette alcun suono, oppure la qualità del sonoro non è buona Se il collegamento è stato effettuato tramite l'uscita "Sub out" del ricevitore e l'ingresso LFE del subwoofer, controllare che il ricevitore sia configurato in modo tale da attivare il subwoofer (per maggiori informazioni, fare riferimento al manuale utente del ricevitore). Il subwoofer non viene alimentato Sconnettere il subwoofer, dopodiché controllare la presa/spina e il fusibile.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

• Phase Switch (Commutatore di fase) – sedersi nella posizione
di ascolto preferita. Riprodurre brani musicali (non film)
con una linea di “walking bass”. È consigliabile riprodurre
musica jazz o country. Quindi, ascoltare attentamente il
punto in cui il subwoofer effettua la transizione ai diffusori
acustici principali. Questo è il punto di crossover, il quale deve
essere inferiore alla frequenza di una voce umana maschile.
Ad essere la migliore è qualunque impostazione della fase
che produca un suono più potente o pieno nel punto di
crossover (transizione) del subwoofer. A volte, non sarà
udibile alcuna differenza.
DC Control (Trigger 12v)
L’ingresso DC Control consente di accendere/spegnere il
subwoofer e altre attrezzature legate all’home theater (ad
es. amplificatore o ricevitore) contemporaneamente, mentre
fornisce anche un modo più rapido per accendere il subwoofer
rispetto al rilevamento di segnale ordinario. Per ottenere il
massimo dalle funzionalità di DC Control, connettere
l’ingresso DC (12V) presente sul subwoofer all’uscita DC (12V)
del ricevitore o dell’amplificatore, utilizzando un cavo 1/8” TS.
Assicurarsi di portare il subwoofer in modalità DC Control/12V
Trigger. Quando il subwoofer riceverà l’input a 12V, si
accenderà immediatamente e resterà acceso finché non
smetterà di ricevere il segnale a 12V. Si desea utilizar la función
de detección de señal, simplemente reinicie el subwoofer
encendiendo el interruptor de encendido a “Off”, espere 10
segundos y vuelva a activarlo.
Risoluzione di problemi
Nel collegare i cavi, accertarsi sempre che il subwoofer
sia spento, al fine di prevenire possibili danni.
Il subwoofer non emette alcun suono, oppure la qualità del
sonoro non è buona
Se il collegamento è stato effettuato tramite l’uscita “Sub out”
del ricevitore e l’ingresso LFE del subwoofer, controllare che il
ricevitore sia configurato in modo tale da attivare il subwoofer
(per maggiori informazioni, fare riferimento al manuale utente
del ricevitore).
Il subwoofer non viene alimentato
Sconnettere il subwoofer, dopodiché controllare la
presa/spina e il fusibile.
• Se si adotta questa opzione, è necessario regolare le
impostazioni sul ricevitore come segue:
Impostazioni ricevitore:
• Diffusori frontali = LARGE
• Subwoofer = “OFF” o “NO”
L’utente dovrà impostare il crossover del
subwoofer
conformemente a questa configurazione.
Alimentazione del subwoofer
Il sistema include un cavo di alimentazione scollegabile e
fornito separatamente dal quadro elettrico. Inserire il
connettore femmina nel pannello dell’amplificatore e inserire
la spina polarizzata AC in una presa a parete (oppure in una
spina di alimentazione). Non è consigliabile collegare il cavo
di alimentazione AC del subwoofer alla presa commutata
del ricevitore.
Regolazione del sistema
Regolazioni del subwoofer
Il subwoofer alimentato offre una serie di opzioni di
impostazione. Noi consigliamo di fare riferimento alle
seguenti impostazioni, ma le quelle ottimali dipendono dal
posizionamento del diffusore acustico, dalle apparecchiatore
elettroniche e dal gusto personale. Una volta compresi i risultati
delle impostazioni, provare ad adottare opzioni alternative,
al fine di determinare il metodo più adatto alla configurazione
del sistema.
Collegamento AC e Auto On/Off
Il subwoofer è dotato di un circuito che lo accende
automaticamente quando percepisce un segnale audio.
In assenza di segnali, dopo 20 minuti il circuito metterà il
subwoofer in standby.
Ottimizzazione delle impostazioni del subwoofer
• Volume – quando il subwoofer viene configurato per la prima
volta, prima di ottenere la qualità audio desiderata potrebbe
essere necessario effettuare numerose regolazioni. Iniziare
con il volume al 50%. Regolarlo a orecchio, usando un’ampia
gamma di CD e sorgenti video. Regolare la profondità e
potenza dei toni bassi in modo tale da evitare l’effetto
“rimbombo”.
• Low Pass (Passabasso) - AVVISO: quando il subwoofer è
collegato mediante l’ingresso LFE, questo comando non
funziona. Questo comando regola la gamma di frequenza
in cui opera il subwoofer. Se si usano dei diffusori principali
più piccoli, la frequenza più elevata produrrà probabilmente
i migliori risultati. Usando dei diffusori più grandi, a produrre
il miglior sonoro sarà probabilmente la frequenza più bassa;
ad ogni modo, fare affidamento al proprio orecchio. Se le
voci maschili prodotte risultano “stridenti”, alzare il livello di
questo comando fino a che non risulteranno ricche, ma senza
“rimbombare”. Se le voci maschili prodotte risultano troppo
“pesanti” o “nasali”, abbassare il livello di questo comando,
fino a ottenere una voce naturale.