Sharp LL1513D Operation Manual - Page 107

Visualizzazione delle immagini 3D

Page 107 highlights

English Français Deutsch Italiano Visualizzazione delle immagini 3D Avvisi sulla visualizzazione delle immagini 3D - Impostare la risoluzione dello schermo a 1024 x 768. Non è possibile visualizzare le immagini 3D con un'altra impostazione. - Assicurarsi di collegare il cavo USB mentre il monitor ed il computer sono scollegati. Poi, accendere il monitor per primo ed attivare il computer in ultimo. - Non collegare/scollegare il cavo USB mentre il computer e/o il monitor sono accesi. Altrimenti, un funzionamento incorretto può risultare. - Non selezionare il modo 3D a meno che visualizziate le immagini 3D. - Se selezionate il modo 2D mentre visualizzate un'immagine 3D, l'immagine non può essere visualizzata correttamente. - Per un collegamento analogico, regolare lo schermo correttamente mediante la regolazione automatica dello schermo, ecc. - Se è difficile vedere il menu OSD in modo 3D, selezionare il modo 2D per eseguire le impostazioni. - Inoltre riferirsi a [ReadmeE.txt] nella cartella [3D], [SSD], [English] del CD-ROM fornito. Per il software che supporta SHARP 3D Technology - Il display 3D può essere disattivato quando due o più utenti sono in collegamento. In questo caso, lasciare tutti gli utenti scollegati, poi collegare come utente che ha collegato in primo luogo. Commutazione del display fra i modi 2D e 3D Per il software che supporta SHARP 3D Technology Quando visualizzate un'immagine 3D con un software "ready" di display 3D, il modo di display è commutato automaticamente al modo 3D ed il colore del LED di alimentazione cambia al colore blu. Quando visualizzate un'immagine 2D, il modo di display ritorna al modo 2D ed il colore del LED di alimentazione cambia al colore verde. Se il modo di display non commuta automaticamente al modo 3D, premere il tasto 3D per commutare il modo. (Quando si preme nuovamente il tasto 3D, il modo ritorna al modo 2D). Note: - Quando il modo 3D è selezionato premendo il tasto 3D, il modo può ritornare automaticamente al modo 2D dopo che il monitor sia ritornato dal modo di risparmio energetico. - Dopo aver attivato il modo 3D premendo il tasto 3D, se il monitor è disattivato una volta poi acceso nuovamente, il modo ritorna al modo 2D. Per altri software che supportano il display 3D Confermare i particolari riferendosi al manuale d'uso del software. Posizione di osservazione Per vedere le immagini nel modo 3D, ci dovrebbe essere circa 60 centimetri fra voi e lo schermo, e dovrete essere posizionato davanti lo schermo. Raddrizzate la vostra parte posteriore e dirigete entrambi gli occhi in modo che stiate guardando diritto allo schermo. Guida di riferimento per una posizione di osservazione adeguata Nel modo 3D, una striscia rossa è visualizzata alla parte inferiore dello schermo. La migliore posizione di osservazione nel modo 3D è quella in cui l'intera striscia rossa (o la sua parte inferiore) sembra più scura. Spostate la vostra testa un po' in alto/in basso, a destra/sinistra ed in avanti/indietro per regolare la vostra posizione. Nota: - Con un software che non visualizza uno schermo intero, la striscia rossa non può essere visualizzata alla parte inferiore dello schermo. Español English 107

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148

107
Italiano
Visualizzazione delle immagini 3D
A
vvisi sulla visualizzazione delle imma
gini 3D
-
Impostare la risoluzione dello schermo a
1024 x 768.
Non
è
possibile visualizzare le immagini 3D con
un'altra impostazione.
-
Assicurarsi di collegare il cavo USB mentre il
monitor ed il computer sono scollegati. Poi,
accendere il monitor per primo ed attivare il
computer in ultimo.
-
Non collegare/scollegare il cavo USB mentre il
computer e/o il monitor sono accesi. Altrimenti,
un funzionamento incorretto pu
ò
risultare.
-
Non selezionare il modo 3D a meno che
visualizziate le immagini 3D.
-
Se selezionate il modo 2D mentre visualizzate
un'immagine 3D, l'immagine non pu
ò
essere
visualizzata correttamente.
-
Per un collegamento analogico, regolare lo
schermo correttamente mediante la regolazione
automatica dello schermo, ecc.
- Se
è
difficile vedere il menu OSD in modo 3D,
selezionare il modo 2D per eseguire le
impostazioni.
-
Inoltre riferirsi a [ReadmeE.txt] nella cartella
[3D], [SSD], [English] del CD-ROM fornito.
Per il software che supporta SHARP 3D Technology
-
Il display 3D pu
ò
essere disattivato quando due
o pi
ù
utenti sono in collegamento. In questo
caso, lasciare tutti gli utenti scollegati, poi
collegare come utente che ha collegato in primo
luogo.
P
osizione di osser
v
azione
Per vedere le immagini nel modo 3D, ci dovrebbe
essere circa 60 centimetri fra voi e lo schermo, e
dovrete essere posizionato davanti lo schermo.
Raddrizzate la vostra parte posteriore e dirigete
entrambi gli occhi in modo che stiate guardando
diritto allo schermo.
Guida di riferimento per una posizione di
osservazione adeguata
Nel modo 3D, una striscia rossa
è
visualizzata alla
parte inferiore dello schermo. La migliore
posizione di osservazione nel modo 3D
è
quella
in cui l'intera striscia rossa (o la sua parte
inferiore) sembra pi
ù
scura. Spostate la vostra
testa un po' in alto/in basso, a destra/sinistra ed in
avanti/indietro per regolare la vostra posizione.
Nota:
-
Con un software che non visualizza uno
schermo intero, la striscia rossa non pu
ò
essere
visualizzata alla parte inferiore dello schermo.
Commutazione del display fra i modi 2D e 3D
Per il software che supporta SHARP 3D Technology
Quando visualizzate un'immagine 3D con un
software "ready" di display 3D, il modo di display
è
commutato automaticamente al modo 3D ed il
colore del LED di alimentazione cambia al colore
blu. Quando visualizzate un'immagine 2D, il modo
di display ritorna al modo 2D ed il colore del LED
di alimentazione cambia al colore verde.
Se il modo di display non commuta
automaticamente al modo 3D, premere il tasto 3D
per commutare il modo.
(Quando si preme nuovamente il tasto 3D, il modo
ritorna al modo 2D).
Note:
-
Quando il modo 3D
è
selezionato premendo il
tasto 3D, il modo pu
ò
ritornare automaticamente
al modo 2D dopo che il monitor sia ritornato dal
modo di risparmio energetico.
-
Dopo aver attivato il modo 3D premendo il tasto
3D, se il monitor
è
disattivato una volta poi
acceso nuovamente, il modo ritorna al modo 2D.
Per altri software che supportano il display 3D
Confermare i particolari riferendosi al manuale
d'uso del software.