Metabo MLL 3-20 Operating Instructions - Page 30

Controllo orizzontale

Page 30 highlights

it Controllo orizzontale Controllo del livello della linea laser orizzontale fig. (C3) Per il controllo orizzontale sono necessarie 2 pareti parallele alla distanza S di almeno 5 m l'una dall'altra. 1. Posizionare l'MLL 3-20 il più vicino possibile alla parete A su una superficie orizzontale. 2. Orientare l'MLL 3-20 in modo che un'apertura di uscita della linea laser verticale punti verso la parete A. 3. Accendere il dispositivo laser (interruttore a scorrimento (15)). 4. Dopo il livellamento automatico, tracciare sulla parete A la croce visibile delle linee laser. Marcatura 1. 5. Ruotare l'MLL 3-20 di 180° e orientarlo in modo che la stessa apertura di uscita per la linea laser verticale punti sulla parete B. L'impostazione dell'altezza non deve essere modificata. 6. Dopo il livellamento automatico, tracciare sulla parete A la croce visibile . delle linee laser Marcatura 2. 7. Ora posizionare il dispositivo laser direttamente davanti alla parete B. Orientare l'MLL 3-20 in modo che la stessa apertura di uscita per la linea laser verticale punti sulla parete B. 8. Regolando l'altezza, far coincidere esattamente la croce delle linee laser con la marcatura 2. 9. Ruotare l'MLL 3-20 di 180° e orientarlo in modo che la stessa apertura di uscita per la linea laser verticale punti sulla parete A. L'impostazione dell'altezza non deve essere modificata. 10. Tramite rotazione, far coincidere esattamente la croce delle linee laser con la linea della marcatura 1. 11. Dopo il livellamento automatico, tracciare sulla parete A la croce visibile delle linee laser. Marcatura 3. 12. Misurare la distanza verticale tra i punti 1 e 3. Eseguire questo controllo con entrambe le linee laser verticali! I. II. Distanza S dalla parete: massima distanza consentita: 05 m 10 m 15 m 3,0 mm 6,0 mm 9,0 mm 30

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96

30
it
Controllo orizzontale
Controllo del livello della linea laser
orizzontale
fig. (C3)
Per il controllo orizzontale sono necessarie 2 pareti parallele alla distanza S
di almeno 5 m l'una dall'altra.
1.
Posizionare l'MLL 3-20 il più vicino possibile alla parete A su una
superficie orizzontale.
2.
Orientare l'MLL 3-20 in modo che un'apertura di uscita della linea laser
verticale punti verso la parete A.
3.
Accendere il dispositivo laser (interruttore a scorrimento (15)).
4.
Dopo il livellamento automatico, tracciare sulla parete A la croce visibile
delle linee laser. Marcatura 1.
5.
Ruotare l'MLL 3-20 di 180° e orientarlo in modo che la stessa apertura
di uscita per la linea laser verticale punti sulla parete B. L'impostazione
dell'altezza non deve essere modificata.
6.
Dopo il livellamento automatico, tracciare sulla parete A la croce visibile
delle linee laser
.
Marcatura 2.
7.
Ora posizionare il dispositivo laser direttamente davanti alla parete B.
Orientare l'MLL 3-20 in modo che la stessa apertura di uscita per la linea
laser verticale punti sulla parete B.
8.
Regolando l'altezza, far coincidere esattamente la croce delle linee laser
con la marcatura 2.
9.
Ruotare l'MLL 3-20 di 180° e orientarlo in modo che la stessa apertura
di uscita per la linea laser verticale punti sulla parete A. L'impostazione
dell'altezza non deve essere modificata.
10.
Tramite rotazione, far coincidere esattamente la croce delle linee laser
con la linea della marcatura 1.
11.
Dopo il livellamento automatico, tracciare sulla parete A la croce visibile
delle linee laser. Marcatura 3.
12.
Misurare la distanza verticale tra i punti 1 e 3.
Eseguire questo controllo con entrambe le linee laser verticali!
Distanza S dalla parete:
massima distanza consentita:
05 m
3,0 mm
10 m
6,0 mm
15 m
9,0 mm
II.
I.