Metabo W 820-125 Operating Instructions 2 - Page 33

Montaggio del disco di, smerigliatura, Utilizzo

Page 33 highlights

ITALIANO it 7. Montaggio del disco di smerigliatura Prima di effettuare qualsiasi intervento di modifica: estrarre la spina dalla presa. La macchina dev'essere spenta e il mandrino dev'essere fermo. Per eseguire lavori con i dischi da taglio, per motivi di sicurezza dev'essere utilizzato il carter di protezione per operazioni di troncatura (vedere capitolo 10. Accessori). 7.1 Bloccaggio del mandrino - Premere (2) il pulsante di arresto del mandrino (3) finché il pulsante di arresto non scatta in posizione producendo un suono udibile. Evitare che la macchina aspiri ulteriori polveri e trucioli. Accendendo e spegnendo la macchina, tenerla lontana dalla polvere residua. Dopo lo spegnimento, riporre la macchina soltanto dopo che il motore si è completamente arrestato. Evitare l'avviamento accidentale: disinserire sempre la macchina quando la spina viene staccata dalla presa oppure se si è verificata un'interruzione di corrente. Con il funzionamento continuo, la macchina resta in funzione anche se viene liberata dalla presa. Pertanto, tenere sempre saldamente l'apparecchio con entrambe le mani afferrandolo per le impugnature previste, assumere una posizione sicura e concentrarsi durante il lavoro. Utensili con interruttore a cursore: 7.2 Montaggio dei dischi di smerigliatura Zie pagina 2, afbeelding A. - Collocare la flangia di supporto (1) sul mandrino. La posizione sarà corretta se, una volta inserita sul mandrino, la flangia non può essere ruotata. - Collocare il disco di smerigliatura sulla flangia di supporto (1) (vedere figura in alto). Il disco di smerigliatura deve poggiare sulla flangia di supporto in modo uniforme. La flangia di lamiera delle mole per troncare deve poggiare sulla flangia di supporto. 7.3 Stringere/allentare il dado di serraggio Stringere il dado di serraggio (9): 4 Accensione: spingere in avanti l'interruttore a cursore (4). Per accenderlo a regime continuativo, premerlo poi in basso fino all'innesto in posizione. Spegnimento: premere sull'estremità posteriore dell'interruttore a cursore (4) e rilasciare. Utensili con interruttore di sicurezza (con funzione "uomo morto"): (Utensili con denominazione WP...) 56 I 0 I 0 I 2 lati del dado di serraggio sono diversi. Avvitare il dado di serraggio sul mandrino come spiegato di seguito: Zie pagina 2, afbeelding B. - A) In caso di dischi di smerigliatura sottili: Il collarino del dado di serraggio (9) è rivolto verso l'alto, affinché il disco abrasivo sottile possa essere fissato in modo sicuro. B) In caso di dischi abrasivi spessi: Il collarino del dado di serraggio (9) è rivolto verso il basso, affinché il dado di serraggio possa essere inserito in modo sicuro sul mandrino. - Bloccaggio del mandrino Stringere il dado di serraggio (9) ruotandolo in senso orario con l'apposita chiave a due fori (10). Allentare il dado di serraggio: - Bloccaggio del mandrino (vedere capitolo 7.1). Svitare il dado di serraggio (9) ruotandolo in senso antiorario (10) con l'apposita chiave a due fori. 8. Utilizzo 8.1 Attivazione/disattivazione Tenere la macchina sempre con entrambe le mani. Mettere dapprima in funzione la macchina, quindi avvicinare l'utensile al pezzo in lavorazione. Accensione: spingere il blocco dell'accensione (6) in direzione della freccia e premere il pulsante interruttore (5). Spegnimento: rilasciare il pulsante interruttore (5). 8.2 Avvertenze per il lavoro Levigatura: Esercitare con la macchina una pressione uniforme e spostarsi avanti e indietro sulla superficie in modo che l'utensile montato non si surriscaldi eccessivamente. Sgrossatura: per ottenere un buon risultato lavorare con un angolo di incidenza di 30° - 40°. Troncatura: Durante i lavori di troncatura lavorare sempre a rotazione invertita (vedere figura). In caso contrario sussiste il pericolo che la macchina possa fuoriuscire in modo incontrollato dal taglio che si sta eseguendo. Procedere con un avanzamento regolare, adeguato al materiale in lavorazione. Non angolare il disco, non esercitare pressione, non oscillare. Levigatura con carta vetrata: Esercitare con la macchina una pressione uniforme e spostarsi avanti e indietro sulla superficie in modo che l'utensile montato non si surriscaldi eccessivamente. 33

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100

ITALIANO
it
33
Prima di effettuare qualsiasi intervento di
modifica: estrarre la spina dalla presa. La
macchina dev'essere spenta e il mandrino
dev'essere fermo.
Per eseguire lavori con i dischi da taglio, per
motivi di sicurezza dev'essere utilizzato il
carter di protezione per operazioni di troncatura
(vedere capitolo 10. Accessori).
7.1
Bloccaggio del mandrino
-
Premere (2) il pulsante di arresto del
mandrino
(3) finché il pulsante di arresto non
scatta in posizione producendo un suono udibile.
7.2
Montaggio dei dischi di smerigliatura
Zie pagina 2, afbeelding A.
-
Collocare la flangia di supporto (1) sul mandrino.
La posizione sarà corretta se, una volta inserita
sul mandrino, la flangia non può essere ruotata.
-
Collocare il disco di smerigliatura sulla flangia
di supporto (1) (vedere figura in alto).
Il disco di smerigliatura deve poggiare sulla flangia
di supporto in modo uniforme. La flangia di
lamiera delle mole per troncare deve poggiare
sulla flangia di supporto.
7.3
Stringere/allentare il dado di serraggio
Stringere il dado di serraggio (9):
I 2 lati del dado di serraggio sono diversi. Avvitare il
dado di serraggio sul mandrino come spiegato di
seguito:
Zie pagina 2, afbeelding B.
-
A) In caso di dischi di smerigliatura sottili:
Il collarino del dado di serraggio (9) è rivolto verso
l'alto, affinché il disco abrasivo sottile possa
essere fissato in modo sicuro.
B) In caso di dischi abrasivi
spessi:
Il collarino del dado di serraggio (9) è rivolto verso
il basso, affinché il dado di serraggio possa
essere inserito in modo sicuro sul mandrino.
-
Bloccaggio del mandrino Stringere il dado di
serraggio (9) ruotandolo in senso orario con
l'apposita chiave a due fori (10).
Allentare il dado di serraggio:
-
Bloccaggio del mandrino (vedere capitolo 7.1).
Svitare il dado di serraggio (9) ruotandolo in senso
antiorario
(10) con l'apposita chiave a due fori.
8.1
Attivazione/disattivazione
Tenere la macchina sempre con entrambe le
mani.
Mettere dapprima in funzione la macchina,
quindi
avvicinare l'utensile al pezzo in
lavorazione.
Evitare che la macchina aspiri ulteriori polveri
e trucioli. Accendendo e spegnendo la
macchina, tenerla lontana dalla polvere residua.
Dopo lo spegnimento, riporre la macchina soltanto
dopo che il motore si è completamente arrestato.
Evitare l'avviamento accidentale: disinserire
sempre la macchina quando la spina viene
staccata dalla presa oppure se si è verificata
un'interruzione di corrente.
Con il funzionamento continuo, la macchina
resta in funzione anche se viene liberata dalla
presa. Pertanto, tenere sempre saldamente
l'apparecchio con entrambe le mani afferrandolo
per le impugnature previste, assumere una
posizione sicura e concentrarsi durante il lavoro.
Utensili con interruttore a cursore:
Accensione:
spingere in avanti l'interruttore a
cursore (4). Per accenderlo a regime continuativo,
premerlo poi in basso fino all'innesto in posizione.
Spegnimento:
premere sull'estremità posteriore
dell'interruttore a cursore (4) e rilasciare.
Utensili con interruttore di sicurezza (con
funzione “uomo morto”):
(Utensili con denominazione WP...)
Accensione:
spingere il blocco dell'accensione (6)
in direzione della freccia e premere il pulsante inter-
ruttore (5).
Spegnimento:
rilasciare il pulsante interruttore (5).
8.2
Avvertenze per il lavoro
Levigatura:
Esercitare con la macchina una pressione uniforme
e spostarsi avanti e indietro sulla superficie in modo
che l'utensile montato non si surriscaldi
eccessivamente.
Sgrossatura: per ottenere un buon risultato lavorare
con un angolo di incidenza di 30° - 40°.
Troncatura:
Durante i lavori di troncatura lavorare
sempre a rotazione invertita (vedere
figura).
In caso contrario sussiste il
pericolo che la macchina possa
fuoriuscire in modo incontrollato dal
taglio che si sta eseguendo. Procedere con un
avanzamento regolare, adeguato al materiale in
lavorazione. Non angolare il disco, non esercitare
pressione, non oscillare.
Levigatura con carta vetrata:
Esercitare con la macchina una pressione uniforme
e spostarsi avanti e indietro sulla superficie in modo
che l'utensile montato non si surriscaldi
eccessivamente.
7.
Montaggio del disco di
smerigliatura
8.
Utilizzo
0
I
4
0
I
5
6
5
6