Metabo W 18 LTX 150 Operating Instructions 4 - Page 35

Panoramica generale, Messa in funzione

Page 35 highlights

ITALIANO it completamente il mandrino. La filettatura dell'utensile deve adattarsi al filetto del mandrino. Per quanto riguarda la lunghezza del mandrino e la filettatura del mandrino vedere pagina 2 ed il capitolo14. Dati Tecnici. Si raccomanda di utilizzare un impianto di aspirazione stazionario. Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo, alcuni tipi di legno, minerali e metalli possono essere nocive per la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri possono causare reazioni allergiche e/o patologie delle vie respiratorie dell'utilizzatore oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze.  Determinate polveri come polvere di legno di faggio o di quercia sono considerate cancerogene, in particolare in combinazione con additivi per il trattamento del legname (cromato, sostanze preservanti del legno). Il materiale contenente amianto deve essere lavorato esclusivamente da personale specializzato. - Utilizzare, se possibile, un sistema di aspirazione delle polveri. - Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro. - Si consiglia di indossare una mascherina protettiva con classe di filtraggio P2. Osservare le norme in vigore nel proprio Paese per i materiali in lavorazione. I materiali che durante la lavorazione producono delle polveri o dei vapori nocivi per la salute (come ad esempio l'amianto) non devono essere lavorati. Accertarsi che, in presenza di polvere durante l'esecuzione di lavori, le aperture di ventilazione siano libere. Qualora fosse necessario eliminare la polvere, rimuovere in primo luogo la batteria (utilizzare oggetti non metallici) ed evitare di danneggiare i componenti interni. Utensili danneggiati, ovalizzati e/o vibranti non devono essere utilizzati. Evitare di arrecare danno a tubazioni del gas o dell'acqua, linee elettriche e muri portanti (statica). Prima di eseguire qualsiasi lavoro di regolazione, modifica, manutenzione o pulizia, estrarre la batteria dall'utensile. Non utilizzare batterie difettose o deformate! Non aprire le batterie! Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti delle batterie! Dalle batterie al litio difettose può fuoriuscire un liquido leggermente acido e infiammabile! Nel caso in cui si verifichi una perdita di liquido della batteria e questo venga in contatto con la pelle, risciacquare subito ed abbondantemente con acqua. Se il liquido della batteria dovesse entrare in contatto con gli occhi, risciacquare con acqua pulita ed affidarsi immediatamente alle cure di un medico. 5. Panoramica generale Vedere pagina 2. 1 Archetto per serrare/allentare il dado di serraggio (senza l'ausilio di alcun attrezzo) manualmente* 2 Dado di serraggio (senza l'ausilio di alcun attrezzo) * 3 Flangia di supporto 4 Alberino 5 Pulsante per l'arresto del mandrino 6 Scorrevole per accensione/spegnimento* 7 Indicatore di segnalazione elettronico * 8 Tasto di sbloccaggio della batteria 9 Tasto dell'indicatore di capacità 10 Indicatore di capacità e segnalazione livello di carica 11 Batteria 12 Filtro per la polvere 13 Blocco dell'accensione * 14 Pulsante interruttore * 15 Impugnatura supplementare / Impugnatura supplementare con ammortizzazione delle vibrazioni* 16 Cuffia di protezione 17 Dado di serraggio * 18 Chiave a due fori* 19 Leva di fissaggio del carter di protezione * a seconda della dotazione / non in dotazione Prima di inserire la batteria, assicurarsi che l'utensile sia spento. 6. Messa in funzione Un'impugnatura supplementare eventualmente danneggiata o logora dev'essere sostituita. Non mettere in funzione la macchina qualora l'impugnatura sia difettosa. Un carter di protezione danneggiato o logoro dev'essere sostituito. Non mettere in funzione l'utensile qualora il carter di protezione sia difettoso. 4.8 Avvertenze di sicurezza inerenti alla batteria Proteggere la batteria dall'umidità! 6.1 Montaggio dell'impugnatura supplementare Lavorare solamente con l'impugnatura supplementare montata (15)! Avvitare a fondo l'impugnatura supplementare sul lato sinistro o destro della macchina. 6.2 Applicazione del carter di protezione Per motivi di sicurezza, impiegare esclusivamente carter di protezione adatti agli abrasivi usati! Vedere anche il capitolo 11. Accessori!  Non esporre le batterie al fuoco!  Carter di protezione per levigatura Specifico per lavorare con dischi da sgrosso, platorelli di levigatura a lamelle, dischi da taglio diamantati. Vedere pagina 2, illustrazione E 35

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108

ITALIANO
it
35
completamente il mandrino. La filettatura
dell'utensile deve adattarsi al filetto del mandrino.
Per quanto riguarda la lunghezza del mandrino e la
filettatura del mandrino vedere pagina 2 ed il
capitolo14. Dati Tecnici.
Si raccomanda di utilizzare un impianto di
aspirazione stazionario.
Le polveri di materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legno, minerali e metalli
possono essere nocive per la salute. Il contatto
oppure l'inalazione delle polveri possono causare
reazioni allergiche e/o patologie delle vie
respiratorie dell'utilizzatore oppure delle persone
che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere di legno di faggio
o di quercia sono considerate cancerogene, in
particolare in combinazione con additivi per il
trattamento del legname (cromato, sostanze
preservanti del legno). Il materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da
personale specializzato.
-
Utilizzare, se possibile, un sistema di aspirazione
delle polveri.
-
Provvedere ad una buona aerazione del posto di
lavoro.
-
Si consiglia di indossare una mascherina
protettiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel proprio Paese per
i materiali in lavorazione.
I materiali che durante la lavorazione producono
delle polveri o dei vapori nocivi per la salute (come
ad esempio l'amianto) non devono essere lavorati.
Accertarsi che, in presenza di polvere durante
l'esecuzione di lavori, le aperture di ventilazione
siano libere. Qualora fosse necessario eliminare la
polvere, rimuovere in primo luogo la batteria
(utilizzare oggetti non metallici) ed evitare di
danneggiare i componenti interni.
Utensili danneggiati, ovalizzati e/o vibranti non
devono essere utilizzati.
Evitare di arrecare danno a tubazioni del gas o
dell'acqua, linee elettriche e muri portanti (statica).
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di regolazione,
modifica, manutenzione o pulizia, estrarre la
batteria dall'utensile.
Prima di inserire la batteria, assicurarsi che
l'utensile sia spento.
Un'impugnatura supplementare eventualmente
danneggiata o logora dev'essere sostituita. Non
mettere in funzione la macchina qualora
l'impugnatura sia difettosa.
Un carter di protezione danneggiato o logoro
dev'essere sostituito. Non mettere in funzione
l'utensile qualora il carter di protezione sia difettoso.
4.8
Avvertenze di sicurezza inerenti alla bat-
teria
Proteggere la batteria dall'umidità!
Non esporre le batterie al fuoco!
Non utilizzare batterie difettose o deformate!
Non aprire le batterie!
Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti delle
batterie!
Dalle batterie al litio difettose può fuoriuscire
un liquido leggermente acido e infiammabile!
Nel caso in cui si verifichi una perdita di
liquido della batteria e questo venga in
contatto con la pelle, risciacquare subito ed
abbondantemente con acqua. Se il liquido della
batteria dovesse entrare in contatto con gli occhi,
risciacquare con acqua pulita ed affidarsi
immediatamente alle cure di un medico.
Vedere pagina 2.
1
Archetto per serrare/allentare il dado di
serraggio (senza l'ausilio di alcun attrezzo)
manualmente*
2
Dado di serraggio (senza l'ausilio di alcun
attrezzo) *
3
Flangia di supporto
4
Alberino
5
Pulsante per l'arresto del mandrino
6
Scorrevole per
accensione/spegnimento*
7
Indicatore di segnalazione elettronico *
8
Tasto di sbloccaggio della batteria
9
Tasto dell'indicatore di capacità
10
Indicatore di capacità e segnalazione livello di
carica
11
Batteria
12
Filtro per la polvere
13
Blocco dell'accensione *
14
Pulsante interruttore *
15
Impugnatura supplementare / Impugnatura
supplementare con ammortizzazione delle
vibrazioni*
16
Cuffia di protezione
17
Dado di serraggio *
18
Chiave a due fori*
19
Leva di fissaggio del carter di protezione
* a seconda della dotazione / non in dotazione
6.1
Montaggio dell'impugnatura supplemen-
tare
Lavorare solamente con l'impugnatura
supplementare montata (15)! Avvitare a fondo
l'impugnatura supplementare sul lato sinistro o
destro della macchina.
6.2
Applicazione del
carter di protezione
Per motivi di sicurezza, impiegare esclusiva-
mente carter di protezione adatti agli abrasivi
usati! Vedere anche il capitolo 11. Accessori!
Carter di protezione per levigatura
Specifico per lavorare con dischi da sgrosso, plato-
relli di levigatura a lamelle, dischi da taglio diaman-
tati.
Vedere pagina 2, illustrazione E
5.
Panoramica generale
6.
Messa in funzione