Metabo STA 18 LTX 140 Operating Instructions 3 - Page 24

Utilizzo

Page 24 highlights

it ITALIANO - Per un'aspirazione ottimale della polvere installare il cappuccio di protezione (5). - Disinserire il dispositivo di soffiaggio trucioli (vedere capitolo 8.1). 7.6 Taglio senza aspirazione della polvere - Lavorare con il cappuccio di protezione (5) smon- tato (per le operazioni di smontaggio vedere capitolo 7.4). 7.7 Tagli obliqui Fig. C Rimuovere il cappuccio di protezione (5), la piastra di protezione (2), la placchetta di protezione antischegge (3) e l'attacco di aspirazione (11). Questi componenti non possono essere utilizzati per l'esecuzione di tagli obliqui. L'impostazione ottimale dovrà essere verificata con un tentativo pratico. 8.3 Impostazione del numero di corse massimo Fig. A Impostare il numero di corse massimo tramite la rotellina di regolazione (12). Questa operazione è possibile anche durante il funzionamento. Posizione "A" della rotellina di regolazione = avviamento automatico: all'inizio del taglio, il numero di corse aumenta automaticamente fino al valore massimo. Valori di impostazione consigliati: Fig. G. L'impostazione ottimale dovrà essere verificata con un tentativo pratico. - Estrarre la leva di fissaggio (22). - Spingere il piedino (10) leggermente all'indietro e ruotarlo. - Gli angoli possono essere rilevati dalla scala (21). Altri angoli possono essere impostati con l'ausilio di un goniometro. - Spingere in avanti il piedino (10) fino a farlo scattare in sede negli angoli predefiniti. - Spingere all'interno la leva di fissaggio (22). 7.8 Batteria 8.4 Accensione/spegnimento, funzionamento continuo Fig. A Evitare che l'utensile aspiri ulteriori polveri e trucioli. Accendendo e spegnendo l'utensile, tenerlo lontano dalla polvere residua. Dopo lo spegnimento, riporre l'utensile soltanto quando il motore si è completamente arrestato. Evitare un avviamento indesiderato: spegnere sempre l'utensile quando occorre estrarre la batteria dall'utensile stesso. Prima dell'utilizzo, caricare la batteria (14). Ricaricare la batteria in caso di calo di potenza. La temperatura di magazzinaggio ottimale è compresa fra 10°C e 30°C. Le batterie al litio "Li-Power" sono dotate di un indicatore di capacità e di segnalazione del livello di carica (15): - Premendo il tasto (16), lo stato di carica viene indi- cato dai LED (15). - Se un LED (15) lampeggia, la batteria è quasi scarica e dovrà essere ricaricata. Con il funzionamento continuo, l'utensile continua a funzionare anche se si lascia la presa. Pertanto è necessario afferrare sempre saldamente l'utensile per le impugnature previste usando entrambe le mani, assumere una postura stabile e lavorare concentrati. Accensione: spingere in avanti l'interruttore a cursore (9). Per attivare il funzionamento continuo, premerlo poi in basso fino a farlo scattare in posizione. Spegnimento: premere sull'estremità posteriore dell'interruttore a cursore (9) e rilasciare. 7.9 Rimozione ed inserimento della batteria Fig. A Rimozione: premere il tasto di sbloccaggio della batteria (13) ed estrarre in avanti la batteria (14). Inserimento:Spingere la batteria (14) fino a farla scattare in posizione. 8.5 LED Fig. A Per l'impiego in postazioni poco illuminate. Il LED (4) si accende quando l'utensile è attivato. Se il LED lampeggia, vedere capitolo 10. 8.6 Avvertenza di utilizzo Fig. E 8. Utilizzo 8.1 Dispositivo di soffiaggio trucioli Fig. A Accendere o spegnere l'utensile mediante l'apposito interruttore a manopola (8), ruotandolo (simbolo ). 8.2 Impostazione del movimento oscillante Fig. A Mediante l'apposita leva di regolazione (7) impostare il movimento oscillante desiderato. Posizione "0" = movimento oscillante disinserito . . . Posizione "III" = movimento oscillante massimo 24 Valori di impostazione consigliati: Fig. G. Taglio ad immersione: in caso di materiali sottili e teneri, con la lama del seghetto è possibile effettuare un taglio ad immersione nel pezzo in lavorazione senza necessità di praticare precedentemente un foro. Utilizzare soltanto lame corte. Solo con impostazione dell'angolo a 0°. Portare la leva di regolazione (7) in posizione "0" (movimento oscillante disattivato). Appoggiare il seghetto alternativo con il bordo anteriore del piedino (10) sul pezzo in lavorazione. Tenere saldamente il seghetto alternativo quando è in funzione e guidarlo lentamente verso il basso. Quando la lama si è liberata, è possibile attivare il movimento oscillante.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72

ITALIANO
it
24
-
Per un'aspirazione ottimale della polvere instal-
lare il cappuccio di protezione (5).
-
Disinserire il dispositivo di soffiaggio trucioli
(vedere capitolo 8.1).
7.6
Taglio senza aspirazione della polvere
-
Lavorare con il cappuccio di protezione (5) smon-
tato (per le operazioni di smontaggio vedere capi-
tolo 7.4).
7.7
Tagli obliqui
Fig. C
Rimuovere il cappuccio di protezione (5), la piastra
di protezione (2), la placchetta di protezione anti-
schegge (3) e l'attacco di aspirazione (11). Questi
componenti non possono essere utilizzati per
l'esecuzione di tagli obliqui.
-
Estrarre la leva di fissaggio (22).
-
Spingere il piedino (10) leggermente all'indietro e
ruotarlo.
-
Gli angoli possono essere rilevati dalla scala (21).
Altri angoli possono essere impostati con l'ausilio
di un goniometro.
-
Spingere in avanti il piedino (10) fino a farlo scat-
tare in sede negli angoli predefiniti.
-
Spingere all'interno la leva di fissaggio (22).
7.8
Batteria
Prima dell'utilizzo, caricare la batteria (14).
Ricaricare la batteria in caso di calo di potenza.
La temperatura di magazzinaggio ottimale è
compresa fra 10°C e 30°C.
Le batterie al litio “Li-Power”
sono dotate di un
indicatore di capacità e di segnalazione del livello di
carica (15):
-
Premendo il tasto (16), lo stato di carica viene indi-
cato dai LED (15).
-
Se un LED (15) lampeggia, la batteria è quasi
scarica e dovrà essere ricaricata.
7.9
Rimozione ed inserimento della batteria
Fig. A
Rimozione:
premere il tasto di sbloccaggio della
batteria (13) ed estrarre in avanti
la batteria (14).
Inserimento:
Spingere la batteria (14) fino a farla
scattare in posizione.
8.1
Dispositivo di soffiaggio trucioli
Fig. A
Accendere o spegnere l'utensile mediante l'appo-
sito interruttore a manopola (8), ruotandolo
(simbolo
).
8.2
Impostazione del movimento oscillante
Fig. A
Mediante l'apposita leva di regolazione (7) impo-
stare il movimento oscillante desiderato.
Posizione “0”
= movimento oscillante disinserito
. . .
Posizione “III”
= movimento oscillante massimo
Valori di impostazione consigliati:
Fig. G
.
L'impostazione ottimale dovrà essere verificata con
un tentativo pratico.
8.3
Impostazione del numero di corse mas-
simo
Fig. A
Impostare il numero di corse massimo tramite la
rotellina di regolazione (12). Questa operazione è
possibile anche durante il funzionamento.
Posizione “A” della rotellina di regolazione = avvia-
mento automatico: all'inizio del taglio, il numero di
corse aumenta automaticamente fino al valore
massimo.
Valori di impostazione consigliati:
Fig. G
.
L'impostazione ottimale dovrà essere verificata con
un tentativo pratico.
8.4
Accensione/spegnimento, funziona-
mento continuo
Fig. A
Evitare che l'utensile aspiri ulteriori polveri e
trucioli. Accendendo e spegnendo l'utensile,
tenerlo lontano dalla polvere residua. Dopo lo
spegnimento, riporre l'utensile soltanto quando il
motore si è completamente arrestato.
Evitare un avviamento indesiderato: spegnere
sempre l'utensile quando occorre estrarre la
batteria dall'utensile stesso.
Con il funzionamento continuo, l'utensile
continua a funzionare anche se si lascia la
presa. Pertanto è necessario afferrare sempre
saldamente l'utensile per le impugnature previste
usando entrambe le mani, assumere una postura
stabile e lavorare concentrati.
Accensione:
spingere in avanti l'interruttore a
cursore (9). Per attivare il funzionamento continuo,
premerlo poi in basso fino a farlo scattare in posi-
zione.
Spegnimento:
premere sull'estremità posteriore
dell'interruttore a cursore (9) e rilasciare.
8.5
LED
Fig. A
Per l'impiego in postazioni poco illuminate. Il LED
(4) si accende quando l'utensile è attivato.
Se il LED lampeggia, vedere capitolo 10.
8.6
Avvertenza di utilizzo
Fig. E
Taglio ad immersione:
in caso di materiali sottili e
teneri, con la lama del seghetto è possibile
effettuare un taglio ad immersione nel pezzo in
lavorazione senza necessità di praticare
precedentemente un foro. Utilizzare soltanto lame
corte. Solo con impostazione dell'angolo a 0°.
Portare la leva di regolazione (7) in posizione “0”
(movimento oscillante disattivato). Appoggiare il
seghetto alternativo con il bordo anteriore del
piedino (10) sul pezzo in lavorazione. Tenere salda-
mente il seghetto alternativo quando è in funzione e
guidarlo lentamente verso il basso. Quando la lama
si è liberata, è possibile attivare il movimento oscil-
lante.
8.
Utilizzo