Metabo W 11-125 Quick Operating Instructions 2 - Page 36

Montaggio del disco di, smerigliatura, Utilizzo

Page 36 highlights

it ITALIANO Carter di protezione per levigatura Specifico per lavorare con dischi da sgrosso, platorelli di levigatura a lamelle, dischi da taglio diamantati. Vedere pagina 2, figura C. - Premere e tenere premuta la (14)leva. Portare il carter di protezione (11)nella posizione indicata. - Rilasciare la leva e ruotare il carter di protezione finché la leva stessa non si innesta in posizione. - Premere sulla leva e ruotare il carter di protezione finché la zona chiusa non risulta rivolta verso l'utilizzatore. - Verificare che il carter sia saldamente in posizione: la leva dev'essere innestata ed il carter di protezione non dev'essere in condizione di poter ruotare. Utilizzare esclusivamente utensili sopra i quali il carter di protezione sporga di almeno 3,4 mm. 7. Montaggio del disco di smerigliatura - Bloccaggio del mandrino (vedere capitolo 7.1). - Inserire il dado di serraggio quick (1) sul mandrino (3) in modo tale che i 2 dentini facciano presa nelle 2 rispettive scanalature del mandrino. Vedere l'illustrazione a pagina 2. - Serrare manualmente il dado di serraggio quick ruotandolo in senso orario. - Mediante una forte rotazione in senso orario del disco di smerigliatura, stringere il dado di serraggio quick. Allentare il dado di serraggio quick (1): Solo se il dado di serraggio quick (1) è presente, è possibile bloccare il mandrino con il relativo pulsante di arresto mandrino (4)! - Quando viene disinserito, la macchina riprende a funzionare. - Poco prima dell'arresto del disco di smerigliatura, premere (4) il pulsante di arresto del mandrino. Il dado di serraggio quick (1) si allenta. 7.4 Stringere/allentare il dado di serraggio (in funzione della dotazione) Stringere il dado di serraggio (12): Prima di effettuare qualsiasi intervento di modifica: estrarre la spina dalla presa. La macchina dev'essere spenta e il mandrino dev'essere fermo. Per eseguire lavori con i dischi da taglio, per motivi di sicurezza dev'essere utilizzato il carter di protezione per operazioni di troncatura (vedere capitolo 11. Accessori). 7.1 Bloccaggio del mandrino - Premere (3) il pulsante di arresto del mandrino (4) finché il pulsante di arresto non scatta in posizione producendo un suono udibile. 7.2 Montaggio dei dischi di smerigliatura Vedere pagina 2, illustrazioneA. - Collocare la flangia di supporto (2) sul mandrino. La posizione sarà corretta se, una volta inserita sul mandrino, la flangia non può essere ruotata. Soltanto W 8-100: Avvitare sull'alberino la flangia di supporto con la chiave a due fori in modo tale che il collarino (di diametro 16 mm) sia rivolto verso l'alto. - Collocare il disco di smerigliatura sulla flangia di supporto (2). Il disco di smerigliatura deve poggiare sulla flangia di supporto in modo uniforme. La flangia di lamiera delle mole per troncare deve poggiare sulla flangia di supporto. 7.3 Stringere/allentare il dado di serraggio quick (in funzione della dotazione) Stringere (1) il dado di serraggio quick: Se l'utensile montato nella zona di serraggio ha uno spessore superiore a 8 mm, il dado di serraggio quick non può essere utilizzato! Utilizzare quindi il dado di serraggio (12) con la chiave a due 36 fori (13). I 2 lati del dado di serraggio sono diversi. Avvitare il dado di serraggio sul mandrino come spiegato di seguito Vedere pagina 2, illustrazione B. - X) In caso di dischi di smerigliatura sottili: Il collarino del dado di serraggio (12) è rivolto verso l'alto, affinché il disco abrasivo sottile possa essere fissato in modo sicuro. Y) In caso di dischi abrasivi spessi: Il collarino del dado di serraggio (12) è rivolto verso il basso, affinché il dado di serraggio possa essere inserito in modo sicuro sul mandrino. Z) Soltanto per W 8-100: Il collarino del dado di serraggio è rivolto verso il basso, oppure la superficie piana è rivolta verso l'alto. - Bloccaggio del mandrino Stringere il dado di serraggio (12) ruotandolo in senso orario con l'apposita chiave a due fori (13). Allentare il dado di serraggio: - Bloccaggio del mandrino (vedere capitolo 7.1). Svitare il dado di serraggio (12) ruotandolo in senso antiorario (13) con l'apposita chiave a due fori. 8. Utilizzo 8.1 Regolazione del numero di giri (in funzione della dotazione) Impostare il numero di giri raccomandato tramite la rotella di regolazione (7). Dischi da taglio, dischi sgrossatori, mola a tazza, dischi da taglio diamantati: numero di giri elevato Spazzola: numero di giri medio Platorello: numero di giri basso-medio Avvertenza: per eventuali lavori di lucidatura consigliamo di utilizzare le nostre lucidatrici angolari.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108

ITALIANO
it
36
Carter di protezione per levigatura
Specifico per lavorare con dischi da sgrosso, plato-
relli di levigatura a lamelle, dischi da taglio diaman-
tati.
Vedere pagina 2, figura C.
-
Premere e tenere premuta la (14)leva. Portare il
carter di protezione (11)nella posizione indicata.
-
Rilasciare la leva e ruotare il carter di protezione
finché la leva stessa non si innesta in posizione.
-
Premere sulla leva e ruotare il carter di protezione
finché la zona chiusa non risulta rivolta verso
l'utilizzatore.
-
Verificare che il carter sia saldamente in
posizione: la leva dev'essere innestata ed il carter
di protezione non dev'essere in condizione di
poter ruotare.
Utilizzare esclusivamente
utensili sopra i quali il carter
di protezione sporga di
almeno 3,4 mm.
Prima di effettuare qualsiasi intervento di
modifica: estrarre la spina dalla presa. La
macchina dev'essere spenta e il mandrino
dev'essere fermo.
Per eseguire lavori con i dischi da taglio, per
motivi di sicurezza dev'essere utilizzato il
carter di protezione per operazioni di troncatura
(vedere capitolo 11. Accessori).
7.1
Bloccaggio del mandrino
-
Premere (3) il pulsante di arresto del
mandrino (4) finché il pulsante di arresto non
scatta in posizione producendo un suono udibile.
7.2
Montaggio dei dischi di smerigliatura
Vedere pagina 2, illustrazioneA.
-
Collocare la flangia di supporto (2) sul mandrino.
La posizione sarà corretta se, una volta inserita
sul mandrino, la flangia non può essere ruotata.
Soltanto W 8-100: Avvitare sull'alberino la flangia
di supporto con la chiave a due fori in modo tale
che il collarino (di diametro 16 mm) sia rivolto
verso l'alto.
-
Collocare il disco di smerigliatura sulla flangia
di supporto (2).
Il disco di smerigliatura deve poggiare sulla flangia
di supporto in modo uniforme. La flangia di
lamiera delle mole per troncare deve poggiare
sulla flangia di supporto.
7.3
Stringere/allentare il dado di serraggio
quick (in funzione della dotazione)
Stringere (1) il dado di serraggio quick:
Se l'utensile montato nella zona di serraggio
ha uno spessore superiore a 8 mm, il
dado di
serraggio quick non può essere utilizzato
! Utilizzare
quindi il
dado di serraggio
(12) con la chiave a due
fori (13).
-
Bloccaggio del mandrino (vedere capitolo 7.1).
-
Inserire il dado di serraggio quick (1) sul mandrino
(3) in modo tale che i 2 dentini facciano presa nelle
2 rispettive scanalature del mandrino. Vedere
l'illustrazione a pagina 2.
-
Serrare manualmente il dado di serraggio quick
ruotandolo in senso orario.
-
Mediante una forte rotazione in senso orario del
disco di smerigliatura, stringere il dado di
serraggio quick.
Allentare il dado di serraggio quick (1):
Solo se il dado di serraggio quick (1) è
presente, è possibile bloccare il mandrino con
il relativo pulsante di arresto mandrino (4)!
-
Quando viene disinserito, la macchina riprende
a funzionare.
-
Poco prima dell'arresto del disco di smerigliatura,
premere (4) il pulsante di arresto del mandrino. Il
dado di serraggio quick (1) si allenta.
7.4
Stringere/allentare il dado di serraggio
(in funzione della dotazione)
Stringere il dado di serraggio (12):
I 2 lati del dado di serraggio sono diversi. Avvitare il
dado di serraggio sul mandrino come spiegato di
seguito
Vedere pagina 2, illustrazione B.
-
X) In caso di dischi di smerigliatura sottili:
Il collarino del dado di serraggio (12) è rivolto
verso l'alto, affinché il disco abrasivo sottile possa
essere fissato in modo sicuro.
Y) In caso di dischi abrasivi
spessi:
Il collarino del dado di serraggio (12) è rivolto
verso il basso, affinché il dado di serraggio possa
essere inserito in modo sicuro sul mandrino.
Z) Soltanto per W 8-100:
Il collarino del dado di serraggio è rivolto verso il
basso, oppure la superficie piana è rivolta verso
l'alto.
-
Bloccaggio del mandrino Stringere il dado di
serraggio (12) ruotandolo in senso orario con
l'apposita chiave a due fori (13).
Allentare il dado di serraggio:
-
Bloccaggio del mandrino (vedere capitolo 7.1).
Svitare il dado di serraggio (12) ruotandolo in
senso antiorario (13) con l'apposita chiave a due
fori.
8.1
Regolazione del numero di giri
(in funzione della dotazione)
Impostare il numero di giri raccomandato tramite la
rotella di regolazione (7).
Dischi da taglio, dischi sgrossatori, mola a tazza,
dischi da taglio diamantati:
numero di giri elevato
Spazzola:
numero di giri medio
Platorello:
numero di giri basso-medio
Avvertenza
: per eventuali lavori di lucidatura
consigliamo di utilizzare le nostre lucidatrici
angolari.
7.
Montaggio del disco di
smerigliatura
8.
Utilizzo