Metabo RSEV 17-125 Operating Instructions 3 - Page 21

Sintesi, Messa in funzione, Applicazione dell'utensile

Page 21 highlights

Per ridurre l'esposizione a queste sostanze: garantire una ventilazione sufficiente nel luogo di lavoro e indossare un equipaggiamento di protezione adeguato, come ad es. mascherine in grado di filtrare le particelle microscopiche. Osservare le direttive inerenti al materiale utilizzato, al personale, al tipo e luogo di impiego (ad es. disposizioni sulla sicurezza del lavoro, smaltimento). Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si depositino nell'ambiente circostante. Sostituire le spazzole usurate (vedi capitolo 8.). In questo modo si disperdono nell'ambiente meno particelle in maniera incontrollata. Utilizzare un sistema di aspirazione adatto. Ridurre la formazione di polvere procedendo come segue: - non indirizzare le particelle in uscita e la corrente dell'aria di scarico della macchina su di sé o sulle persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla polvere depositata; - utilizzare un impianto di aspirazione e/o un depuratore d'aria; - ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito tramite aspirazione. Passando la scopa o soffiando si provoca un movimento vorticoso della polvere. - Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non soffiare, scuotere o spazzolare. 4. Sintesi Vedere pagina 2. 1 Pulsante di arresto dell'alberino* 2 Alberino * 3 Flangia di supporto * 4 Mola a tazza diamantata * 5 Dado di serraggio * 6 Chiave a due perni * 7 Platorello * 8 Disco abrasivo in fibra * 9 Dado di serraggio del platorello * 10 Platorello autoaderente * 11 Disco abrasivo autoaderente * 12 Leva * 13 Carter di protezione 14 Bocchetta di aspirazione 15 Segmento per lavorare in prossimità delle pareti (aprire ruotando) 16 Spazzola a corona * non in dotazione 5. Messa in funzione 5.1 Applicazione del carter di protezione sulla smerigliatrice angolare Vedere pagina 2, illustrazione D. - Premere e tenere premuta la leva (12). Portare il carter di protezione (13) nella posizione indicata. - Rilasciare la leva e ruotare il carter di protezione finché la leva stessa non si innesta in posizione. ITALIANO it - Verificare che il carter sia saldamente in posizione: la leva dev'essere innestata ed il carter di protezione non dev'essere in condizione di poter ruotare. (Per effettuare lo smontaggio, eseguire le operazione in sequenza inversa.) 5.2 Aspirazione della polvere Lavorare esclusivamente con un sistema di aspirazione della polvere adatto: collegare un aspiratore (di classe M) alla boccola di aspirazione (14). Per una aspirazione ottimale, utilizzare il manicotto di attacco 6.30796. Si raccomanda di utilizzare un tubo flessibile di aspirazione antistatico Ø 35 mm. 6. Applicazione dell'utensile Prima di effettuare qualsiasi intervento di modifica: estrarre la spina dalla presa. La macchina dev'essere spenta e l'alberino dev'essere fermo. 6.1 Bloccaggio dell'alberino Premere il pulsante per l'arresto dell'alberino (1) solo quando l'alberino è fermo! - Premere il pulsante di arresto dell'alberino (1) e ruotare a mano l'alberino (2) fino a udire il pulsante di arresto che scatta in posizione. 6.2 Applicazione e rimozione della mola a tazza diamantata Vedere pagina 2, figura A. Applicazione: - Montare la flangia di supporto (3) sull'alberino (2). La posizione sarà corretta se, una volta inserita sull'alberino arrestato, la flangia non può essere ruotata. - Applicare la mola a tazza diamantata (4) sulla flangia di supporto (3). La mola dovrà poggiare sulla flangia di supporto in modo uniforme. - I due lati del dado di serraggio (5) sono differenti. Avvitare il dado di serraggio sull'alberino in modo che il collare del dado (5) sia rivolto verso l'alto. - Bloccare l'alberino (vedi capitolo 6.1). Stringere il dado di serraggio (5) ruotandolo in senso orario con l'apposita chiave a due fori (6). Rimozione: - Bloccare l'alberino (vedi capitolo 6.1). Svitare il dado di serraggio (5) ruotandolo in senso antiorario con l'apposita chiave a due perni (6). 6.3 Applicazione/rimozione del platorello per i dischi in fibra Vedere pagina 2, figura B. Applicazione: - Montare la flangia di supporto (3) sull'alberino (2). La posizione sarà corretta se, una volta inserito sull'alberino, non può essere ruotato. - Bloccare l'alberino (vedi capitolo 6.1). - Applicare il platorello (7) sull'alberino (2). - Appoggiare il disco in fibra (8). 21

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65

ITALIANO
it
21
Per ridurre l'esposizione a queste sostanze:
garantire una ventilazione sufficiente nel luogo di
lavoro e indossare un equipaggiamento di
protezione adeguato, come ad es. mascherine in
grado di filtrare le particelle microscopiche.
Osservare le direttive inerenti al materiale utilizzato,
al personale, al tipo e luogo di impiego (ad es.
disposizioni sulla sicurezza del lavoro,
smaltimento).
Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si
depositino nell'ambiente circostante.
Sostituire le spazzole usurate (vedi capitolo 8.). In
questo modo si disperdono nell'ambiente meno
particelle in maniera incontrollata.
Utilizzare un sistema di aspirazione adatto.
Ridurre la formazione di polvere procedendo come
segue:
-
non indirizzare le particelle in uscita e la corrente
dell'aria di scarico della macchina su di sé o sulle
persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla
polvere depositata;
-
utilizzare un impianto di aspirazione e/o un
depuratore d'aria;
-
ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito
tramite aspirazione. Passando la scopa o
soffiando si provoca un movimento vorticoso della
polvere.
-
Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non
soffiare, scuotere o spazzolare.
Vedere pagina 2.
1
Pulsante di arresto dell'alberino*
2
Alberino *
3
Flangia di supporto *
4
Mola a tazza diamantata *
5
Dado di serraggio *
6
Chiave a due perni *
7
Platorello *
8
Disco abrasivo in fibra *
9
Dado di serraggio del platorello *
10
Platorello autoaderente *
11
Disco abrasivo autoaderente *
12
Leva *
13
Carter di protezione
14
Bocchetta di aspirazione
15
Segmento per lavorare in prossimità delle
pareti (aprire ruotando)
16
Spazzola a corona
* non in dotazione
5.1
Applicazione del carter di protezione
sulla smerigliatrice angolare
Vedere pagina 2, illustrazione D.
-
Premere e tenere premuta la leva (12). Portare il
carter di protezione (13) nella posizione indicata.
-
Rilasciare la leva e ruotare il carter di protezione
finché la leva stessa non si innesta in posizione.
-
Verificare che il carter sia saldamente in
posizione: la leva dev'essere innestata ed il carter
di protezione non dev'essere in condizione di
poter ruotare.
(Per effettuare lo smontaggio, eseguire le
operazione in sequenza inversa.)
5.2
Aspirazione della polvere
Lavorare esclusivamente con un sistema di
aspirazione della polvere adatto: collegare un
aspiratore (di classe M) alla boccola di aspirazione
(14).
Per una aspirazione ottimale, utilizzare il manicotto
di attacco 6.30796.
Si raccomanda di utilizzare un tubo flessibile di
aspirazione antistatico Ø 35 mm.
Prima di effettuare qualsiasi intervento di
modifica: estrarre la spina dalla presa. La
macchina dev'essere spenta e l'alberino dev'essere
fermo.
6.1
Bloccaggio dell'alberino
Premere il pulsante per l'arresto dell'alberino
(1) solo quando l'alberino è fermo!
-
Premere il pulsante di arresto dell'alberino (1) e
ruotare a mano l'alberino (2) fino a udire il pulsante
di arresto che scatta in posizione.
6.2
Applicazione e rimozione della mola a
tazza diamantata
Vedere pagina 2, figura A.
Applicazione:
-
Montare la flangia di supporto (3) sull'alberino (2).
La posizione sarà corretta se, una volta inserita
sull'alberino arrestato, la flangia non può essere
ruotata.
-
Applicare la mola a tazza diamantata (4) sulla
flangia di supporto (3). La mola dovrà poggiare
sulla flangia di supporto in modo uniforme.
-
I due lati del dado di serraggio (5) sono differenti.
Avvitare il dado di serraggio sull’alberino in modo
che il collare del dado (5) sia rivolto verso l'alto.
-
Bloccare l'alberino (vedi capitolo 6.1). Stringere il
dado di serraggio (5) ruotandolo in senso orario
con l'apposita chiave a due fori (6).
Rimozione:
-
Bloccare l'alberino (vedi capitolo 6.1). Svitare il
dado di serraggio (5) ruotandolo in senso
antiorario con l'apposita chiave a due perni (6).
6.3
Applicazione/rimozione del platorello per
i dischi in fibra
Vedere pagina 2, figura B.
Applicazione:
-
Montare la flangia di supporto (3) sull'alberino (2).
La posizione sarà corretta se, una volta inserito
sull'alberino, non può essere ruotato.
-
Bloccare l'alberino (vedi capitolo 6.1).
-
Applicare il platorello (7) sull'alberino (2).
-
Appoggiare il disco in fibra (8).
4.
Sintesi
5.
Messa in funzione
6.
Applicazione dell'utensile