Esoteric Grandioso S1X Owners ManualDE IT - Page 26

Collegamento dei diffusori, Note sui cavi dei diffusori, Come collegare cavi ai diffusori

Page 26 highlights

Collegamento dei diffusori Note sui cavi dei diffusori oo Usare cavi per diffusori disponibili in commercio per collegare i diffusori. oo Usare cavi per diffusori il più corti possibile. Più il cavo è lungo, maggiore è la resistenza, con conseguente riduzione delle prestazioni. Inoltre, la lunghezza aumenta anche l'induttanza e la capacità, degradando la qualità del suono alle alte frequenze. oo Usare cavi per diffusori che hanno la stessa lunghezza sia per il canale destro che per il sinistro. Se si usano fili scoperti per diffusori Allentare il controdado B e inserire il filo conduttore nel foro. Quindi serrare il controdado B. oo Il foro per l'inserimento dell'anima del filo è aperto verticalmente. Come collegare cavi ai diffusori Usare cavi per diffusori disponibili in commercio per collegare il terminale + dell'unità al terminali + del diffusore e il terminale − dell'unità al terminale − del diffusore. oo Usare diffusori con almeno 4 Ω di impedenza. oo Se la punta esposta dell'anima del cavo di un diffusore entra in con- tatto con un altro cavo o terminale, si verificherà un cortocircuito. Non consentire mai che i cavi dei diffusori causino un cortocircuito. oo Non collegare più di un amplificatore a un diffusore. oo Non avvolgere i cavi dei diffusori ai cavi di alimentazione. Ciò potrebbe causare rumore indesiderato. VVLa spina di alimentazione deve essere sempre scol- legata quando si collegano i cavi ai diffusori. Sezioni trasversali oo Il diametro massimo del filo che può essere inserito è di 4 mm. Quando si utilizzano connettori a forcella Allentare il controdado B e inserire il connettore a forcella. Quindi serrare il controdado B. Controdado A Controdado B Se si usano connettori a banana Allentare il controdado A e inserire il tappo nell'apertura all'estremità del terminale. Quindi, serrare il controdado A. oo Utilizzare un connettore a forcella con un diametro interno di almeno 8 mm. 8 mm o più oo Tenere il controdado B serrato durante l'uso. oo Leggere attentamente le istruzioni per i connettori a banana che si intende utilizzare. Sezione trasversale del terminale 26

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36

26
Collegamento dei diffusori
Se si usano fili scoperti per diffusori
Allentare il controdado B e inserire il filo conduttore nel foro. Quindi
serrare il controdado B.
o
Il foro per l’inserimento dell’anima del filo è aperto verticalmente.
Sezioni trasversali
o
Il diametro massimo del filo che può essere inserito è di 4 mm.
Quando si utilizzano connettori a forcella
Allentare il controdado B e inserire il connettore a forcella. Quindi ser-
rare il controdado B.
o
Utilizzare un connettore a forcella con un diametro interno di
almeno 8 mm.
Sezione trasversale del
terminale
8 mm o più
Note sui cavi dei diffusori
o
Usare cavi per diffusori disponibili in commercio per collegare i
diffusori.
o
Usare cavi per diffusori il più corti possibile. Più il cavo è lungo,
maggiore è la resistenza, con conseguente riduzione delle pre-
stazioni. Inoltre, la lunghezza aumenta anche l’induttanza e la
capacità, degradando la qualità del suono alle alte frequenze.
o
Usare cavi per diffusori che hanno la stessa lunghezza sia per il
canale destro che per il sinistro.
Come collegare cavi ai diffusori
Usare cavi per diffusori disponibili in commercio per collegare il
terminale + dell’unità al terminali + del diffusore e il terminale −
dell’unità al terminale − del diffusore.
o
Usare diffusori con almeno 4 Ω di impedenza.
o
Se la punta esposta dell’anima del cavo di un diffusore entra in con-
tatto con un altro cavo o terminale, si verificherà un cortocircuito.
Non consentire mai che i cavi dei diffusori causino un cortocircuito.
o
Non collegare più di un amplificatore a un diffusore.
o
Non avvolgere i cavi dei diffusori ai cavi di alimentazione. Ciò
potrebbe causare rumore indesiderato.
V
La spina di alimentazione deve essere sempre scol-
legata quando si collegano i cavi ai diffusori.
Controdado B
Controdado A
Se si usano connettori a banana
Allentare il controdado A e inserire il tappo nell’apertura all’estremità
del terminale. Quindi, serrare il controdado A.
o
Tenere il controdado B serrato durante l’uso.
o
Leggere attentamente le istruzioni per i connettori a banana che si
intende utilizzare.