Celestron TrailSeeker 8x42 Binoculars User Guide - Page 45

Rregolazione Della Distanza Interpupillare

Page 45 highlights

RREGOLAZIONE DELLA DISTANZA INTERPUPILLARE La distanza interpupillare, o distanza tra le pupille, varia da persona a persona. Il binocolo deve essere allineato (regolato) correttamente alla distanza tra le proprie pupille al fine di ottenere un'immagine unica e chiara. Per regolare la distanza, sollevare il binocolo ai propri occhi (utilizzando entrambe le mani) e guardare attraverso esso a un oggetto distante. Spostare le due canne (metà) del binocolo entrambe verso il centro oppure verso l'esterno fino a quando si vedrà un'immagine unica e chiara (Fig. 2). Controllare che la distanza interpupillare sia impostata correttamente a ogni utilizzo del binocolo. Fig 2 ITALIANO I 43

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52

ITALIANO
I
43
La distanza interpupillare, o distanza tra le
pupille, varia da persona a persona. Il binocolo
deve essere allineato (regolato) correttamente
alla distanza tra le proprie pupille al fine di
ottenere un’immagine unica e chiara. Per
regolare la distanza, sollevare il binocolo ai
propri occhi (utilizzando entrambe le mani) e
guardare attraverso esso a un oggetto distante.
Spostare le due canne (metà) del binocolo
entrambe verso il centro oppure verso l’esterno
fino a quando si vedrà un’immagine unica
e chiara (Fig. 2). Controllare che la distanza
interpupillare sia impostata correttamente a ogni
utilizzo del binocolo.
RREGOLAZIONE DELLA DISTANZA INTERPUPILLARE
Fig 2