Bushnell DOA Rifle Scope Owner's Manual - Page 42

ISTRUZIONI GENERALI, RETICOLO DOA 250 - per fucili ad avancarica

Page 42 highlights

ITALIAN ISTRUZIONI GENERALI Il reticolo DOA offre ai cacciatori una serie di punti di mira adatti a vari fucili a polvere nera e ad innesco centrale. Questi punti di mira, associati al nostro innovativo sistema Rack Bracket per la misurazione dell'ingombro della base del trofeo, permettono ai cacciatori di allungare la loro linea di tiro e li aiuta a valutare sul campo i cervi mulo o dalla coda bianca, anche a notevoli distanze. Bushnell ricorda che, quanto più ci si eserciterà con gli strumenti, tanto più i risultati saranno migliori. Nulla può sostituire il tempo trascorso sul campo di tiro sparando bene a ciascuna delle distanze prescritte, e tenendo nota della caduta del proiettile. È estremamente importante che i cacciatori si esercitino sul campo di tiro, acquisiscano familiarità con il reticolo e con il suo funzionamento in base all'arma e alla carica utilizzata. La resa balistica può variare in base ad una serie di fattori, inclusa la lunghezza della canna del fucile, il tipo di polvere, il tipo di pallottola, e molte altre variabili legate al tempo/condizioni atmosferiche. RETICOLO DOA 250 - per fucili ad avancarica I telescopi con reticolo DOA 250 vanno azzerati a 100 iarde, con punti di mira calibrati ogni 50 iarde, fino a 250 iarde. L'asse verticale inferiore del reticolo rappresenta circa 300 iarde. Il tiratore può utilizzare munizioni calibro .45 o .50, e pallottole Triple 7 da 100 o 150 grani. Il grafico balistico fornito qui sotto è una versione ridotta di quello completo disponibile online su: http://www.bushnell.com/customer_service/manuals/rifle.cfm. 41 DOA 6LIM.indd 42 1/5/09 12:02:32 PM

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62

41
ISTRUZIONI GENERALI
Il reticolo DOA offre ai cacciatori una serie di punti di mira adatti a vari fucili a polvere nera e ad innesco centrale.
Questi punti di mira, associati al nostro innovativo sistema Rack Bracket per la misurazione dell’ingombro della
base del trofeo, permettono ai cacciatori di allungare la loro linea di tiro e li aiuta a valutare sul campo i cervi mulo
o dalla coda bianca, anche a notevoli distanze.
Bushnell ricorda che, quanto più ci si eserciterà con
gli strumenti, tanto più i risultati saranno migliori.
Nulla può sostituire il tempo trascorso sul campo
di tiro sparando bene a ciascuna delle distanze prescritte, e tenendo nota della caduta del proiettile. È estrema-
mente importante che i cacciatori si esercitino sul campo di tiro, acquisiscano familiarità con il reticolo e con il suo
funzionamento in base all’arma e alla carica utilizzata. La resa balistica può variare in base ad una serie di fattori,
inclusa la lunghezza della canna del fucile, il tipo di polvere, il tipo di pallottola, e molte altre variabili legate al
tempo/condizioni atmosferiche.
RETICOLO DOA 250 – per fucili ad avancarica
I telescopi con reticolo DOA 250 vanno azzerati a 100 iarde, con punti di mira calibrati ogni 50 iarde, fino a 250
iarde. L’asse verticale inferiore del reticolo rappresenta circa 300 iarde. Il tiratore può utilizzare munizioni calibro
.45 o .50, e pallottole Triple 7 da 100 o 150 grani. Il grafico balistico fornito qui sotto è una versione ridotta di
quello completo disponibile online su: http://www.bushnell.com/customer_service/manuals/rifle.cfm.
ITALIAN
DOA 6LIM.indd
42
1/5/09
12:02:32 PM