Beretta SV10 Perennia I KO Instruction Manual - Page 24

Selezione Estrazione Manuale, Espulsione Automatica

Page 24 highlights

strozzatori eviterà danni irreparabili alle canne e possibili danni alla proprietà o lesioni alle persone. ATTENZIONE: Gli strozzatori devono rimanere sempre inseriti nelle canne e opportunamente serrati, anche durante la custodia e la pulizia dell'arma. Pulire le canne senza gli strozzatori inseriti può comportare la penetrazione di sporco ! nella filettatura delle canne stesse, e quindi causare un'errato inserimento degli strozzatori, formazione di ruggine o ostruzione delle canne. ATTENZIONE: Non è assolutamente consentito l'utilizzo delle canne predisposte per gli strozzatori senza tali strozzatori inseriti. Sparare senza strozzatori inseriti nelle canne è molto pericoloso, perché residui di piombo o frammenti della borra ! potrebbero essere trattenuti dalla filettatura creando ostruzione nelle canne stesse. L'assenza degli strozzatori, inoltre, danneggia irreparabilmente la filettatura delle canne e determina rosate irregolari. Non alterate o modificate le strozzature fisse delle canne allo scopo di adattarle all'inserimento di strozzatori intercambiabili. Le pareti delle canne potrebbero risultare troppo sottili per sopportare con sicurezza le elevate pressioni generate all'atto dello sparo. SELEZIONE ESTRAZIONE MANUALE ESPULSIONE AUTOMATICA ATTENZIONE: Controllate che l'arma sia scarica. In caso contrario, provvedete a scaricarla operando come descritto nel paragrafo specifico. ! Grazie al nuovo sistema di estrazione brevettato Beretta è possibile la selezione tra espulsione automatica o semplice estrazione manuale delle cartucce sparate che permette di recuperare più facilmente i bossoli nel rispetto dell'ambiente. • Dopo aver controllato che l'arma è scarica, sganciate l'astina abbassando completamente la leva sgancio posizionata sotto l'astina stessa (Fig. 16). • Fate leva sulla parte anteriore dell'astina e separatela dalle canne facendola dapprima ruotare leggermente attorno ai perni cerniera per poi estrarla in direzione delle canne. AVVERTENZA: NON RUOTATE ECCESSIVAMENTE VERSO IL BASSO L'ASTINA SGANCIATA PRIMA DI ESTRARLA VERSO LA VOLATA! • Ruotate la chiave di apertura verso destra. Aprite totalmente il fucile facendo basculare le canne verso il basso. Estraete le canne dalla bascula con movimento verticale per permettere alle sedi perno cerniera del manicotto di disimpegnarsi dai perni cerniera stessi della bascula. • Impugnate le canne ed individuate le due viti di commutazione posizionate a fianco del manicotto (parte anteriore verso la volata delle canne) (Vedi frecce fig. 19). 24

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

24
strozzatori eviterà danni irreparabili alle canne e possibili danni alla proprietà o
lesioni alle persone.
ATTENZIONE:
Gli strozzatori devono rimanere sempre inseriti nelle canne e
opportunamente serrati, anche durante la custodia e la pulizia dell’arma. Pulire
le canne senza gli strozzatori inseriti può comportare la penetrazione di sporco
nella filettatura delle canne stesse, e quindi causare un’errato inserimento degli
strozzatori, formazione di ruggine o ostruzione delle canne.
ATTENZIONE:
Non è assolutamente consentito l’utilizzo delle canne predisposte
per gli strozzatori senza tali strozzatori inseriti. Sparare senza strozzatori inseriti
nelle canne è molto pericoloso, perché residui di piombo o frammenti della borra
potrebbero essere trattenuti dalla filettatura creando ostruzione nelle canne
stesse. L’assenza degli strozzatori, inoltre, danneggia irreparabilmente la
filettatura delle canne e determina rosate irregolari.
Non alterate o modificate le strozzature fisse delle canne allo scopo di adattarle
all’inserimento di strozzatori intercambiabili. Le pareti delle canne potrebbero
risultare troppo sottili per sopportare con sicurezza le elevate pressioni generate
all’atto dello sparo.
SELEZIONE ESTRAZIONE MANUALE
ESPULSIONE AUTOMATICA
ATTENZIONE:
Controllate che l’arma sia scarica. In caso contrario, provvedete a
scaricarla operando come descritto nel paragrafo specifico.
Grazie al nuovo sistema di estrazione brevettato Beretta è possibile la selezione
tra espulsione automatica o semplice estrazione manuale delle cartucce sparate
che permette di recuperare più facilmente i bossoli nel rispetto dell’ambiente.
• Dopo aver controllato che l’arma è scarica, sganciate l’astina abbassando
completamente la leva sgancio posizionata sotto l’astina stessa (
Fig. 16
).
Fate leva sulla parte anteriore dell’astina e separatela dalle canne
facendola
dapprima ruotare leggermente attorno ai perni cerniera per poi
estrarla in
direzione delle canne.
AVVERTENZA:
NON RUOTATE ECCESSIVAMENTE VERSO IL BASSO L’ASTINA
SGANCIATA PRIMA DI ESTRARLA VERSO LA VOLATA!
Ruotate la chiave di apertura verso destra. Aprite totalmente il fucile facendo
basculare le canne verso il basso. Estraete le canne dalla bascula con
movimento verticale per permettere alle sedi perno cerniera del manicotto di
disimpegnarsi dai perni cerniera stessi della bascula.
Impugnate le canne ed individuate le due viti di commutazione posizionate a
fianco del manicotto (parte anteriore verso la volata delle canne) (
Vedi frecce
fig. 19
).
!
!
!